Valle d’Itria Spumante IGT Brut "M" - Polvanera
Polvanera

Valle d’Itria Spumante IGT Brut "M" - Polvanera

CHF 12.00
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: NV
  • Denominazione: Valle d’Itria IGT
  • Vitigno: maresco 100%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2025
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di terra, Crostacei, Molluschi

Riconoscimenti annata corrente

Falstaff
89

Note di degustazione

Si presenta con un caratteristico color verdolino, attraversato da una bollicina briosa e costante. Interessante il naso, che risuona di tocchi erbacei, fruttati e floreali. Agile e snello il sorso, fresco e caratterizzato da un gusto d’impronta fruttata.

Abbinamenti

Ottimo con bruschette, tartine e frutti di mare crudi e cotti.

Valle d’Itria Spumante IGT Brut "M" - Polvanera: Perchè ci piace

Lo Spumante IGT Brut “M” firmato Polvanera, è un vero e proprio inno alla Valle d’Itria, in cui viene coltivato il maresco, vitigno a bacca bianca che raramente si trova declinato in purezza, a cui la cantina dedica questa bollicina schietta e conviviale. La fermentazione avviene in acciaio, a temperatura controllata; si prosegue poi con la presa di spuma, con una permanenza sui lieviti di circa 3 mesi secondo i dettami del metodo Charmat. Nasce così un’etichetta con profumi interessanti, caratterizzata da un sorso fresco e vivo, perfetta per essere stappata durante gli aperitivi più informali.

Cantina

La rivincita del Primitivo di Gioia del Colle

Se oggi si è tornato prepotentemente a parlare di Gioia del Colle e del suo straordinario vino Primitivo è anche e soprattutto merito del vulcanico Filippo Cassano.

La sua cantina, Polvanera, è una realtà vitivinicola che nasce nel 2003 e ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.