Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

VINI ROSATI VENETO

I rosati veneti: un'eleganza discreta dalle Alpi al Lago di Garda


La nostra selezione di vini rosati veneti rappresenta l'espressione più fresca e immediata di una regione dalla straordinaria varietà territoriale. Dai pendii che circondano il Lago di Garda fino alle colline della Valpolicella, il Veneto offre condizioni ideali per la produzione di rosati di grande finezza ed eleganza. Questi vini si distinguono per la loro delicatezza aromatica e la loro straordinaria freschezza, caratteristiche che li rendono ambasciatori perfetti del connubio tra tradizione e innovazione che contraddistingue l'enologia veneta contemporanea. Il microclima temperato influenzato dalla presenza di grandi bacini d'acqua contribuisce a preservare acidità e aromi primari, regalando rosati di straordinaria bevibilità.


Bardolino Chiaretto: il fiore all'occhiello dei rosati veneti


La denominazione più rappresentativa per i rosati veneti è senza dubbio il Bardolino Chiaretto, prodotto sulle rive orientali del Lago di Garda, principalmente con uve Corvina, Rondinella e Molinara. Questi vini si presentano con un colore rosa tenue, quasi cipria, e un profilo aromatico delicato dominato da note di piccoli frutti rossi, ciliegia e mandorla fresca. Negli ultimi anni, l'adozione di tecniche di vinificazione più moderne come la pressatura diretta (metodo "in rosa") ha contribuito a esaltare la finezza e l'eleganza di questi vini, proponendo uno stile più vicino ai rosati provenzali ma con un'identità territoriale ben definita. Non meno interessanti sono i rosati ottenuti da uve Pinot Nero nelle zone più fresche della regione, che offrono versioni di straordinaria finezza e complessità aromatica.


Un rosato per ogni occasione: dalla tavola all'aperitivo


I rosati veneti rappresentano la scelta ideale per chi cerca vini dalla grande versatilità, capaci di accompagnare con disinvoltura diverse occasioni di consumo. La loro freschezza e la contenuta gradazione alcolica li rendono perfetti per gli aperitivi estivi, mentre la loro sapidità e struttura delicata li trasformano in compagni ideali per piatti a base di pesce di lago, risotti con verdure primaverili e carni bianche. Rispetto ai più strutturati rosati del Sud Italia, i rosati veneti puntano sulla finezza e sull'equilibrio, offrendo una beva scorrevole che invita al secondo bicchiere. La temperatura di servizio ideale si attesta tra gli 8° e i 10°C, per esaltare la freschezza e la fragranza aromatica che li contraddistingue, rendendoli protagonisti indiscussi delle tavole estive e non solo.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
20 risultati
Hai visualizzato 20 di 20 prodotti