Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

ARGENTINA

Quali sono i migliori vini argentini?

L'Argentina è un paese che negli ultimi 20-30 anni ha fatto passi da gigante nella produzione di vini di qualità. Ecco una breve panoramica dei migliori vini argentini:

-Malbec: probabilmente il vino argentino più famoso. Robusto, fruttato e vellutato, è prodotto soprattutto nella regione di Mendoza. Ottime etichette sono quelle prodotte nella sottozona di Tupungato e della Valle de Uco, qui su Tannico trovi gli ottimi vini del Domaine Busquet, specialisti del Malbec.

-Cabernet Sauvignon: anche qui la regione di Mendoza è il punto di riferimento, da qui nascono vini complessi e concentrati. Se vuoi l'eccellenza, qui su Tannico trovi il Mendoza Cheval des Andes, un blend 50/50 di Cabernet e Malbec, per veri amanti dei rossi argentini.

-Bonarda: vitigno portato in Sudamerica a fine ottocento dagli Italiani, oggi sta riscuotendo sempre più successo. Produce vini fruttati, leggermente speziati, di facile beva.

-Torrontés: il re dei vini bianchi argentini, dai profumi intensi di fiori e frutta tropicale. Ottimo come aperitivo, si abbina con finger food e pesce. Qui su Tannico trovi l'ottimo Torrontés di cantina Alta Vista, prodotto da vigneti a quote di oltre 1.500 metri.

Come scegliere un buon vino argentino?

In Argentina esiste un sistema di denominazioni paragonabile a quello che c'è per esempio in Italia o in Francia.

Tuttavia esistono delle indicazioni geografiche che certificano la provenienza dei vini argentini:

IG - Indicación Geográfica: indica che il vino proviene da una specifica area geografica, regione o provincia. Ad esempio "IG Valle de Uco".

IP - Indicación de Procedencia: indica che almeno l'85% del vino proviene da una particolare area geografica più circoscritta. Ad esempio "IP Valle de Uco Mendoza".

DOC - Denominación de Origen Controlada: molto simile alle DOC italiane, è l'indicazione più restrittiva e rigorosa. Indica che il 100% delle uve sono state coltivate e vinificate in una zona molto delimitata. Ad oggi esistono solo 2 DOC in Argentina, entrambe situtate nella regione di Mendoza: la "DOC San Rafael" e la "DOC Lujàn de Cuyo".

In generale, al di là delle denominazioni, i vini provenienti da Mendoza, e appunto dalle sottozone come San Rafael, Lujàn de Cuyo, ma anche la valle di Tupungato, sono ottime per i rossi.

Per i bianchi, soprattutto Torrontés, ancora una volta la regione di Mendoza, nella Valle de Uco, ma soprattutto la zona detta Salta, famosa per bianchi molto aromatici.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
19 risultati
Hai visualizzato 19 di 19 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.