Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

VINI ROSSI NUOVA ZELANDA

Un paradiso enologico agli antipodi

I vini rossi della Nuova Zelanda rappresentano una delle più affascinanti espressioni del Nuovo Mondo enologico, capaci di combinare la freschezza del clima marittimo con una purezza di frutto e una precisione produttiva che hanno conquistato i palati più esigenti. Questo arcipelago remoto, caratterizzato da una straordinaria diversità climatica e geologica, offre condizioni ideali per la viticoltura di qualità: estati lunghe e moderate, significative escursioni termiche tra giorno e notte, e un'intensa luminosità che favorisce una perfetta maturazione fenolica. La giovane industria vinicola neozelandese, libera dal peso di rigide tradizioni, ha saputo sviluppare un approccio che unisce innovazione tecnologica e profondo rispetto per il terroir, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. La nostra selezione esplora le diverse regioni viticole dell'arcipelago, da Central Otago e Marlborough nell'Isola del Sud fino a Martinborough e Hawke's Bay nell'Isola del Nord, privilegiando produttori che interpretano con autenticità i diversi microclimi e che stanno contribuendo all'affermazione della Nuova Zelanda come origine di vini rossi di straordinaria finezza, carattere territoriale e riconoscibilità.

Pinot Nero: l'oro rosso degli antipodi

Il cuore pulsante della nostra collezione è rappresentato dal Pinot Nero, vitigno che ha trovato nella Nuova Zelanda, in particolare nelle fresche vallate dell'Isola del Sud, un'espressione di straordinaria purezza ed eleganza. Central Otago, la regione viticola più meridionale del mondo, produce Pinot Nero di riferimento mondiale, caratterizzati da un profilo aromatico vibrante di frutti rossi (lampone, ciliegia, fragola selvatica), note floreali di violetta e rosa, e una distintiva mineralità, sostenuti da una struttura tannica setosa e una luminosa acidità che conferisce straordinaria tensione gustativa e potenziale d'invecchiamento. La nostra selezione valorizza anche le interpretazioni provenienti da Marlborough, più immediate e fruttate, e quelle di Martinborough, più strutturate e complesse, offrendo così un panorama completo delle diverse espressioni regionali di questo nobile vitigno. Dal punto di vista stilistico, privilegiamo produttori che cercano finezza ed equilibrio piuttosto che concentrazione e potenza, con vinificazioni che rispettano il carattere varietale e territoriale: fermentazioni con percentuali variabili di grappoli interi, estrazioni delicate e uso misurato del legno nuovo, per vini che esprimono con autenticità la purezza e l'intensità luminosa dei terroir neozelandesi.

Syrah e altre gemme: l'altra faccia della Nuova Zelanda

Oltre al Pinot Nero, la nostra selezione esplora altre varietà che stanno emergendo come protagoniste dell'enologia neozelandese. Il Syrah di Hawke's Bay, in particolare dalla sub-regione Gimblett Gravels con i suoi caratteristici suoli alluvionali, rappresenta una delle espressioni più entusiasmanti di questo vitigno nel Nuovo Mondo, con vini che combinano la speziatura tipica del Syrah del Rodano settentrionale con una purezza di frutto e una freschezza distintamente neozelandesi. Profumi di pepe nero, frutti scuri, olive nere e violetta si sviluppano su una struttura elegante e tannini finemente cesellati, lontani dalla potenza talvolta eccessiva delle interpretazioni australiane. Non mancano nella nostra collezione eccellenti esempi di Merlot e Cabernet Franc, principalmente da Hawke's Bay, così come interessanti blend bordolesi che mostrano il potenziale della Nuova Zelanda anche con queste varietà più tradizionali. La nostra selezione privilegia produttori impegnati in pratiche sostenibili – biologiche, biodinamiche o di viticoltura rigenerativa – che riflettono la profonda connessione dei neozelandesi con il loro ambiente naturale incontaminato e la loro visione pionieristica di un'enologia rispettosa del territorio e delle generazioni future.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
2 risultati