Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

ABRUZZO

Quali sono i migliori vini bianchi abruzzesi?

Il vitigno autoctono per eccellenza dell'Abruzzo è il Trebbiano Abruzzese, da non confondere con altre varietà di Trebbiano meno pregiate.

Il Trebbiano d'Abruzzo DOC è un vino che esprime al meglio le caratteristiche di questo vitigno, offrendo spesso al naso profumi delicati di fiori bianchi, mela verde e note citrine, mentre al palato si può apprezzare una piacevole acidità che lo rende estremamente bevibile e versatile in abbinamento.



Un altro gioiello della regione è il vino Pecorino, un vitigno che era quasi scomparso e che ora sta vivendo una rinascita entusiasmante. I vini prodotti da questo vitigno sono di grande struttura e intensità aromatica, con sentori che vanno dalla frutta a polpa bianca ai fiori di campo, talvolta arricchiti da una leggera mineralità che ricorda le rocce calcaree delle colline dove queste viti attecchiscono.



Da non dimenticare il Passerina, un altro vitigno autoctono che sta riscuotendo attenzione per la sua freschezza e la sua piacevole sapidità. I vini da Passerina sono leggeri, con una buona acidità e aromi di frutta fresca e fiori, perfetti per accompagnare piatti di pesce o come aperitivo.



Tra i migliori esempi di vini bianchi abruzzesi, ci sono sicuramente le etichette di produttori che hanno saputo interpretare al meglio il territorio e le sue peculiarità. Cantina Zaccagnini, Masciarelli, De Fermo, e Torre dei Beati sono solo alcuni dei nomi che hanno contribuito a far conoscere e apprezzare i bianchi abruzzesi nel mondo.



Con cosa abbinare i vini bianchi abruzzesi?



I vini bianchi abruzzesi, noti per freschezza e complessità, offrono abbinamenti eccellenti. Il Trebbiano d'Abruzzo, con note fruttate e acidità vivace, si abbina perfettamente a piatti di pesce come spaghetti alle vongole, pesce alla griglia e zuppa di pesce. Il Pecorino, aromatico e strutturato, è ideale con formaggi di media stagionatura, carpacci di pesce, tartare e risotti ai frutti di mare. La Passerina, con le sue note floreali e agrumate, si sposa bene con antipasti leggeri, insalate di mare, verdure grigliate e carni bianche.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
35 risultati
Hai visualizzato 24 di 35 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.