Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

VINI ROSSI D'ALSAZIA

La sorpresa del Pinot Nero in terra di bianchi

La nostra selezione di vini rossi d'Alsazia rappresenta un'affascinante scoperta per gli appassionati, svelando il volto meno conosciuto di una regione celebre in tutto il mondo per i suoi straordinari bianchi aromatici. In questo territorio incantevole, adagiato tra i Vosgi e il Reno, dove l'influenza germanica si fonde con quella francese, il Pinot Nero – localmente chiamato Pinot Noir o Spätburgunder – trova un'espressione di sorprendente finezza ed eleganza. Grazie al clima semi-continentale con estati calde e asciutte, ai terreni calcarei, marnosi e granitici, e alla protezione dai venti freddi offerta dalla catena dei Vosgi, questo vitigno delicato sviluppa qui un carattere unico, contraddistinto da una luminosità aromatica e una precisione strutturale che negli ultimi decenni hanno raggiunto livelli qualitativi sempre più elevati, anche grazie agli effetti del cambiamento climatico che ha favorito una migliore maturazione delle uve.

 

Dall'Alsazia Rouge ai Grand Cru: una produzione in evoluzione

Pur rappresentando solo circa il 10% della produzione vinicola alsaziana, i vini rossi stanno vivendo un momento di straordinaria rinascita. La nostra collezione spazia dalle etichette più accessibili di Alsace Rouge, caratterizzate da freschezza e immediatezza fruttata, fino alle interpretazioni più ambiziose di singoli vigneti e Grand Cru – una denominazione tradizionalmente riservata ai bianchi ma che dal 2011 può essere utilizzata anche per il Pinot Nero in specifici terroir. Questi vini d'élite provenienti da cru prestigiosi come Hengst, Vorbourg o Kirchberg di Barr rivelano una complessità e un potenziale d'invecchiamento sorprendenti. Ogni bottiglia racconta la filosofia di produttori visionari che hanno creduto nelle potenzialità del Pinot Nero alsaziano, spesso adottando pratiche biologiche e biodinamiche per esaltare al massimo l'espressione del terroir e privilegiando vinificazioni rispettose che preservano la delicatezza aromatica tipica del vitigno.

 

Un profilo distintivo: eleganza e versatilità a tavola

I rossi d'Alsazia si distinguono per un profilo stilistico unico che li differenzia sia dai Pinot Nero borgognoni che dalle interpretazioni del Nuovo Mondo. Il loro bouquet è contraddistinto da delicate note di frutti rossi (ciliegia, lampone, fragolina di bosco), sfumature floreali di violetta e peonia, e una caratteristica vena speziata, il tutto sostenuto da una freschezza vibrante e da tannini setosi. La struttura è generalmente più leggera e aggraziata rispetto ad altre regioni, con una trasparenza aromatica che riflette fedelmente le diverse sfumature del terroir alsaziano. Questa eleganza li rende estremamente versatili a tavola, ideali per accompagnare piatti della tradizione alsaziana come il coq au Riesling, la choucroute, ma anche carni bianche, pollame, piatti a base di funghi e formaggi a pasta molle. La nostra collezione offre l'opportunità di esplorare queste piccole gemme enologiche che rappresentano una delle più interessanti espressioni del Pinot Nero in Europa, capaci di sorprendere anche i palati più esigenti con la loro raffinatezza e autenticità territoriale.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
10 risultati
Hai visualizzato 10 di 10 prodotti