Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

VINI ROSSI AUSTRALIA

Un Nuovo Mondo di straordinario carattere

La nostra selezione di vini rossi australiani rappresenta un affascinante viaggio in uno dei territori enologici più dinamici e innovativi del panorama mondiale. L'Australia, continente vasto e geologicamente antico, ha sviluppato in poco più di due secoli una propria identità vinicola distintiva, capace di coniugare il rispetto per le tradizioni europee con un approccio pragmatico e innovativo alla viticoltura e alla vinificazione. Questa terra di contrasti, che ospita alcuni dei suoli più antichi del pianeta e una straordinaria diversità di microclimi, ha saputo valorizzare sia i vitigni internazionali, reinterpretati in chiave locale, sia varietà che qui hanno trovato una seconda patria, sviluppando caratteristiche uniche. La nostra collezione celebra tanto i produttori iconici che hanno portato i vini australiani sulla scena mondiale, quanto le nuove generazioni di vignaioli che stanno ridefinendo lo stile enologico del paese, con una crescente attenzione alla sostenibilità, all'espressione del terroir e a un approccio meno interventista in cantina. Dal caldo Barossa Valley, culla dei leggendari Shiraz, alle fresche colline della Tasmania dove il Pinot Noir raggiunge vette qualitative sorprendenti; dalle storiche zone di Coonawarra con i suoi Cabernet da "terra rossa" alle emergenti aree fredde come Yarra Valley e Adelaide Hills, ogni bottiglia racconta non solo un vitigno o una tecnica produttiva, ma l'essenza stessa di un territorio che ha saputo trasformare la sua giovinezza enologica in un punto di forza, creando uno stile inconfondibile che ha rivoluzionato il mondo del vino.

Shiraz: l'emblema del carattere australiano

Il protagonista indiscusso della nostra selezione è lo Shiraz (il Syrah francese, qui chiamato con il suo nome storico), vitigno che in Australia ha trovato una seconda patria e sviluppato uno stile distintivo riconosciuto in tutto il mondo. Le diverse espressioni di questo vitigno, selezionate per la nostra collezione, riflettono la straordinaria varietà di territori in cui viene coltivato: dai potenti e opulenti Shiraz della Barossa Valley e McLaren Vale, con la loro intensità aromatica di frutti neri in confettura, cioccolato, spezie dolci, eucalipto e una struttura imponente sostenuta da tannini vellutati e una notevole gradazione alcolica; alle interpretazioni più eleganti e pepate dello Shiraz di regioni più fresche come Heathcote, Great Western e Grampians, dove il vitigno sviluppa un profilo più vicino alle espressioni della Valle del Rodano, con note di spezie, pepe nero, olive nere e una maggiore freschezza. Particolare attenzione è dedicata ai leggendari Shiraz di singoli vigneti storici, spesso provenienti da piante pre-fillosseriche ultracentenarie (alcune tra le più antiche al mondo ancora in produzione), vini icona che rappresentano il vertice qualitativo dell'enologia australiana e che figurano tra i più ricercati dai collezionisti internazionali. La nostra selezione include sia interpretazioni tradizionali, con lunghi affinamenti in legno nuovo che arricchiscono lo Shiraz di ulteriore complessità, sia versioni più moderne che puntano su maggiore freschezza e finezza, espressione di un'Australia vinicola in costante evoluzione stilistica.

Cabernet Sauvignon e Merlot: l'eleganza della terra rossa

Accanto al celebrato Shiraz, la nostra collezione esplora le affascinanti espressioni australiane di Cabernet Sauvignon e Merlot, varietà che hanno trovato condizioni ideali specialmente nella "terra rossa" di Coonawarra, una delle denominazioni più distintive del paese. Questa stretta striscia di terra nel South Australia, caratterizzata da un suolo rosso ferroso (terra rossa) su un substrato calcareo, produce Cabernet di straordinaria eleganza e longevità, caratterizzati da un inconfondibile profilo aromatico che combina ribes nero, eucalipto, menta, cassis e note di grafite, sostenuti da una struttura tannica raffinata e una freschezza sorprendente per la latitudine. La nostra selezione valorizza sia i produttori storici che hanno definito lo stile del Cabernet di Coonawarra, sia le interpretazioni provenienti da altre regioni come Margaret River nell'Australia Occidentale, dove il clima marittimo conferisce ai vini una finezza e un'eleganza che spesso richiama i grandi Bordeaux. Particolare attenzione è dedicata anche ai blend bordolesi, dove il Cabernet Sauvignon si unisce tradizionalmente a Merlot, Cabernet Franc e talvolta Petit Verdot, creando vini di grande complessità e potenziale d'invecchiamento. Non mancano le raffinate espressioni di Merlot in purezza, varietà che in Australia ha faticato a trovare la sua identità ma che nelle mani dei migliori produttori e nei terroir più vocati offre vini di sorprendente carattere e profondità, con note di prugna, cioccolato fondente e spezie dolci, sostenuti da una struttura setosa e avvolgente.

Pinot Noir: la nuova frontiera dell'eleganza australiana

Una delle più entusiasmanti rivelazioni dell'enologia australiana contemporanea, ampiamente rappresentata nella nostra collezione, è il Pinot Noir, varietà che nelle regioni più fresche del paese sta raggiungendo risultati qualitativi sorprendenti. La Tasmania, con il suo clima fresco e oceanico, è oggi considerata l'avamposto d'eccellenza per questo vitigno esigente, producendo vini di straordinaria finezza ed eleganza, con un profilo aromatico che combina frutti rossi croccanti, note floreali di rosa e violetta, spezie delicate e una caratteristica mineralità, sostenuti da una trama tannica setosa e una vibrante acidità che conferisce notevole longevità. La nostra selezione esplora anche le espressioni di Pinot Noir provenienti da altre regioni fresche come Yarra Valley, Mornington Peninsula, Adelaide Hills e Geelong, ciascuna con una propria interpretazione distintiva della varietà. Questi vini rappresentano la nuova frontiera dell'enologia australiana, allontanandosi dallo stereotipo dei vini potenti e concentrati per abbracciare uno stile più elegante e terroir-driven, che ha conquistato l'attenzione della critica internazionale e aperto nuovi orizzonti per il vino australiano. La nostra collezione include sia produttori storici che hanno pionieristicamente creduto nel potenziale del Pinot Noir australiano, sia le nuove generazioni di vignaioli che stanno portando questa varietà a livelli qualitativi mai raggiunti prima.

GSM e blend innovativi: la libertà creativa australiana

Una delle caratteristiche più affascinanti dell'enologia australiana, ben rappresentata nella nostra collezione, è la libertà creativa nell'assemblaggio di varietà diverse, spesso combinando tradizioni europee con un approccio innovativo e pragmatico. I blend GSM (Grenache, Shiraz, Mourvèdre), ispirati alle classiche miscele della Valle del Rodano meridionale, rappresentano uno degli esempi più riusciti di questa filosofia, specialmente nella Barossa Valley e McLaren Vale dove il Grenache ha trovato condizioni ideali, spesso proveniente da vecchie vigne non innestate che producono uve di straordinaria concentrazione e complessità. Questi vini combinano la speziatura e i frutti rossi del Grenache, la potenza e i frutti neri dello Shiraz e la struttura tannica e le note selvatiche del Mourvèdre, creando vini di grande carattere e versatilità. La nostra selezione valorizza anche blend più inusuali che rappresentano la vocazione sperimentale dell'Australia vinicola: dalle combinazioni di varietà italiane come Sangiovese, Nebbiolo e Barbera, coltivate con crescente successo nelle regioni più fresche; ai blend che uniscono varietà portoghesi come Touriga Nacional e Tinta Cão con varietà francesi; fino a vere e proprie sperimentazioni come l'unione di Shiraz e Viognier, tecnica ispirata alla tradizione di Côte-Rôtie ma portata a nuovi livelli dai produttori australiani. Questi vini esprimono l'essenza più autentica dell'approccio australiano alla viticoltura: rispetto per la tradizione ma senza dogmatismi, e una costante ricerca della massima espressione qualitativa indipendentemente dalle convenzioni.

La nuova Australia: naturalità, terroir e ritorno alle origini

La viticoltura australiana, dopo decenni dominati da uno stile potente e concentrato che ha conquistato i mercati internazionali, vive oggi una fase di profonda trasformazione che la nostra collezione racconta in tutte le sue sfumature. Una nuova generazione di produttori sta riscoprendo un approccio più naturale alla vinificazione, con interventi minimi in cantina, uso ridotto di legno nuovo, fermentazioni spontanee e una generale tendenza verso vini di maggiore finezza ed equilibrio. La nostra selezione esplora questa "nuova Australia", con particolare attenzione ai produttori che stanno riscoprendo e valorizzando vecchi vigneti abbandonati, spesso piantati a varietà inusuali o in zone considerate marginali, che oggi, anche grazie ai cambiamenti climatici, rivelano un potenziale inaspettato. Un focus speciale è dedicato ai vini biologici, biodinamici e "naturali", un movimento in forte crescita che sta contribuendo significativamente a ridefinire l'identità contemporanea del vino australiano. Non mancano i produttori che stanno sperimentando con tecniche di vinificazione alternative, come l'uso di anfore, cemento o grandi botti di legno usato per fermentazioni e affinamenti, cercando una maggiore espressione del terroir e una minor impronta dell'intervento umano. Questi vini rappresentano l'avanguardia dell'enologia australiana e stanno progressivamente cambiando la percezione internazionale dei vini del continente, dimostrando come l'Australia vinicola sia una realtà molto più complessa e sfaccettata di quanto gli stereotipi possano suggerire.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
8 risultati