Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri

BASILICATA

Terra vulcanica, vini di carattere

La Basilicata rappresenta uno scrigno enologico ancora da scoprire, dominato dalle pendici del Monte Vulture, vulcano spento che ha plasmato suoli lavici ricchi di minerali. Questo terroir unico conferisce ai vini lucani profondità, struttura e una straordinaria mineralità. Il clima, caratterizzato da forti escursioni termiche tra giorno e notte, contribuisce a creare vini di grande complessità aromatica e freschezza.


L'Aglianico del Vulture: re incontrastato

L'Aglianico del Vulture rappresenta l'eccellenza vinicola della regione, un vino che esprime potenza e nobiltà. Questo vitigno antico trova nelle terre vulcaniche la sua massima espressione, regalando rossi di straordinaria struttura, tannini pronunciati e grande potenziale d'invecchiamento. Le migliori etichette offrono un affascinante bouquet di frutti rossi maturi, spezie, tabacco e note balsamiche, confermando la reputazione dell'Aglianico come "Barolo del Sud".


Tradizione e innovazione in bottiglia

Oltre all'Aglianico, la Basilicata sta riscoprendo vitigni autoctoni come il Malvasia Nera, il Primitivo e interessanti varietà a bacca bianca. Cantine storiche e giovani produttori stanno investendo nella qualità, valorizzando un patrimonio viticolo antico con tecniche moderne. Questa rinascita enologica lucana offre vini autentici e di carattere, espressione genuina di una terra ancora incontaminata, dove la viticoltura rappresenta un'importante tradizione culturale tramandata da generazioni.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
12 risultati
Hai visualizzato 12 di 12 prodotti