Dogliani Superiore DOCG "sirì d’Jermu" 2021 - Pecchenino
Dogliani Superiore DOCG "sirì d’Jermu" 2021 - Pecchenino
Dogliani Superiore DOCG "sirì d’Jermu" 2021 - Pecchenino
Dogliani Superiore DOCG "sirì d’Jermu" 2021 - Pecchenino
Pecchenino

Dogliani Superiore DOCG "sirì d’Jermu" 2021 - Pecchenino

CHF 18.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Dogliani DOCG
  • Vitigno: dolcetto 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2025
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Rosso

Note di degustazione

Rosso rubino intenso il colore che si svela all’occhio. Di mora, di prugna e di ciliegia sono i sentori che aprono l’ingresso al naso, poi impostato su ricordi terziari di pepe nero, di liquirizia e di cola. Ricco e consistente il sorso, ben lavorato nella trama tannica, di buon equilibrio e di buona persistenza.

Abbinamenti

Ideale anche a tutto pasto con le preparazioni della cucina di terra, è ottimo insieme con le fettine alla pizzaiola.

Dogliani Superiore DOCG "sirì d’Jermu" 2021 - Pecchenino: Perchè ci piace

Regala al sorso sin da subito tanto frutto, succoso e appagante, che poi viene completato dalle sfumature rilasciate da 12 mesi di passaggio in grandi botti di rovere. Il “sirì d’Jermu”, Dogliani Superiore targato “Pecchenino”, è un rosso che racconta a meraviglia quella che è la più profonda essenza del dolcetto che, per l’appunto nelle terre di Dogliani, riesce a offrire le sue più eleganti espressioni. È un Rosso ideale anche a tutto pasto, quando la tavola accoglie le preparazioni della cucina di terra. È un Dogliani garantito al 100%.

Cantina

È verso la fine del XVIII secolo che prende vita l’azienda agricola Pecchenino, da sempre impresa a conduzione familiare che si trova in Piemonte, nel territorio del comune di Dogliani, in provincia di Cuneo.
Pur avendo alle spalle una ... vai alla scheda della cantina