Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2022 - Novaia
Novaia

Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2022 - Novaia

CHF 20.00
In pronta consegna (fino a 3 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Valpolicella DOC
  • Vitigno: corvina, corvinone, rondinella
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2034
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Per viziarsi, Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rubino denso alla vista, è intenso e variegato al naso con profumi tipici di frutti rossi in confettura, su uno sfondo di fiori e spezie fini. Corposo e caldo in assaggio, nobilitato da un tannino dalla trama raffinata.

Abbinamenti

Corposo e bilanciato, si esalta accanto a brasati e formaggi stagionati.

Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2022 - Novaia: Perchè ci piace

Trasporta nel calice l’essenza delle uve tipiche del’area, corvina, corvinone e rondinella, raccolte nei vigneti di proprietà allevati in regime biologico, il Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC dell’annata 2018. Viene prodotto con una doppia fermentazione, la prima dopo la vendemmia e la seconda attivata mediante l’aggiunta di vinacce di Recioto e di Amarone. L’elevazione in legno di 12 mesi precede l’imbottigliamento. Un rosso di grande personalità.

Cantina

La storia di Novaia

Novaia sorge a Marano di Valpolicella e dal ‘700 è di proprietà della famiglia Vaona.

A partire dal secolo successivo vengono acquisiti terreni nelle aree circostanti e avviata la produzione di vino e olio, oltre a numerose colture come il granoturco e il ciliegio.

Tra la fine dell’800 ed i primi anni del ‘900, sotto la guida illuminata e appassionata di Paolo Vaona, l’azienda conquista un successo commerciale rapido e notevole.

Paolo è tra i primi nella regione ad imbottigliare e vendere anche fuori provincia i propri vini, apprezzati dai mercati nazionali.

Nel corso degli anni la cantina si è saputa distinguere per la grande capacità di fondere tradizione e innovazione, ed è oggi sapientemente guidata dalla quinta generazione della famiglia.

Un po' di filosofia

Nella tenuta Novaia la conduzione è ecofriendly, biologica ed ecosostenibile, un ambiente sano e ricco di biodiversità, patrimonio fondamentale per le terre ed i vini Novaia: vini sani, dai profumi autentici, eleganti, di struttura, con una grande identità ed un profondo legame con il territorio.

Marano di Valpolicella è considerata la perla della Valpolicella Classica.

I vini di Novaia

Un ambiente scandito da dolci colline dove le varietà tipiche dei vini rossi veneti come la rondinella, la corvina e il corvinone, trovano le condizioni ideali per esprimersi, dando vita a celebri vini come Amarone della Valpolicella Classico DOCG e il suadente Recioto della Valpolicella DOCG.

vai alla scheda della cantina