Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry "Sesto Senso" - Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry "Sesto Senso" - Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry "Sesto Senso" - Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry "Sesto Senso" - Andreola
Andreola

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry "Sesto Senso" - Andreola

CHF 15.00
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  • Vitigno: glera 96%, bianchetta 2%, perera 2%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di terra

Riconoscimenti annata corrente

Decanter
88

Note di degustazione

Giallo paglierino, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime note di mela, pera, pesca, in generale agrumi. Un profilo olfattivo intenso che apre ad un assaggio armonico ed elegante, morbido e piacevole. Ottimo il finale, particolarmente vellutato.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a piatti saporiti come il patè di fegato d'oca. Da provare anche a fine pasto, su crostate di frutta, focacce e pasta frolla.

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry "Sesto Senso" - Andreola: Perchè ci piace

Un vero e proprio blend per uno spumante che nasce dalla sintesi di cinque diverse espressioni del Valdobbiadene Prosecco Superiore targato Andreola: il Millesimato, il 26esimo I°, il Dirupo Brut ed Extra Dry, il Más de Fer. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry Sesto Senso di Andreola è caratterizzato da un certo residuo zuccherino, intorno ai 19 gr/l, e che quindi spicca nel bicchiere per morbidezza, una sensazione di cui godere a tutto pasto, su piatti particolarmente saporiti.

Cantina

Troppo spesso si tende a uniformare il territorio e a parlare genericamente del “Prosecco” come se fosse una denominazione molto omogenea. Niente di più sbagliato: nessun’altra tipologia italiana offre infatti una tale varietà qualitativa, riscontrabile in particolar modo nella diversità ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.