Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut "Dirupo" - Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut "Dirupo" - Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut "Dirupo" - Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut "Dirupo" - Andreola
Andreola

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut "Dirupo" - Andreola

CHF 15.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 15.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 13.50/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  • Vitigno: glera 90%, bianchetta 5%, perera 5%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di terra

Riconoscimenti annata corrente

91
Antonio Galloni
88
Decanter

Note di degustazione

Giallo paglierino, dal perlage molto fine. Al naso esprime note di chiara matrice floreale e minerale che introducono ad un assaggio secco, equilibrato e reattivo. Saporito e squillante, chiude con un finale di rara pulizia.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, il Brut di Andreola è Prosecco ideale per accompagnare piccoli assaggi di salumi misti.

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut "Dirupo" - Andreola: Perchè ci piace

Non cè dubbio che negli ultimi tempi si sia assistito ad un progressivo affermarsi dei Prosecco Brut. Si tratta infatti di una tipologia capace di coniugare le caratteristiche di morbidezza e florealità tipiche dei migliori vini di Valdobbiadene con una certa verticalità gustativa, come il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Dirupo di Andreola. Ne risultano vini spumanti molto eleganti, perfetti come aperitivo.

Cantina

Troppo spesso si tende a uniformare il territorio e a parlare genericamente del “Prosecco” come se fosse una denominazione molto omogenea. Niente di più sbagliato: nessun’altra tipologia italiana offre infatti una tale varietà qualitativa, riscontrabile in particolar modo nella diversità ... vai alla scheda della cantina