Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry "Dirupo" - Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry "Dirupo" - Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry "Dirupo" - Andreola
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry "Dirupo" - Andreola
Andreola

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry "Dirupo" - Andreola

CHF 15.00
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  • Vitigno: glera 90%, bianchetta 5%, perera 5%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce

Riconoscimenti annata corrente

Antonio Galloni
90
Decanter
87

Note di degustazione

Giallo paglierino, dal perlage molto fine e dalla spuma soffice. Al naso esprime la quintessenza del varietale grazie a splendide e delicate note floreali e leggermente fruttate. Un tono anche balsamico apre ad un assaggio di indubbia eleganza, complesso e cremoso. Equilibrato, chiude con un finale leggermente ammandorlato.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, lExtra Dry di Andreola è Prosecco che si sposa splendidamente con piccoli assaggi di sashimi di tonno.

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry "Dirupo" - Andreola: Perchè ci piace

Vera e propria bandiera di tutta la denominazione, il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Dirupo di Andreola rappresenta tutto quello di buono che il territorio di Col San Martino e più in generale di Valdobbiadene può esprimere in termini di finezza e di complessità gustativa. Ricco ed avvolgente, è spumante di grande eleganza spendibile anche a tavola, magari per accompagnare delicate preparazioni a base di pesce.

Cantina

Troppo spesso si tende a uniformare il territorio e a parlare genericamente del “Prosecco” come se fosse una denominazione molto omogenea. Niente di più sbagliato: nessun’altra tipologia italiana offre infatti una tale varietà qualitativa, riscontrabile in particolar modo nella diversità ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.