Terre Siciliane "Franchetti" 2021 - Passopisciaro, Vini Franchetti
Terre Siciliane "Franchetti" 2021 - Passopisciaro, Vini Franchetti
Terre Siciliane "Franchetti" 2021 - Passopisciaro, Vini Franchetti
Terre Siciliane "Franchetti" 2021 - Passopisciaro, Vini Franchetti
Passopisciaro

Terre Siciliane "Franchetti" 2021 - Passopisciaro, Vini Franchetti

CHF 131.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigno: petit verdot 70%, cesanese d’Affile 30%
  • Alcol: 15.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2036
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Degustazione alla cieca
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Note di degustazione

È un vino dal colore saturo e scuro, vivace e lussuoso. Il bouquet è opulento e caratterizzato da note fruttate, seguite da spezie, cuoio e pietra di granito. In bocca la struttura è possente e generosa, il vino è robusto, invitante, morbido, ricco, lunghissimo.

Abbinamenti

Si sposa bene con piatti a base di carne, magari con un girello di manzo al tartufo nero.

Terre Siciliane "Franchetti" 2021 - Passopisciaro, Vini Franchetti: Perchè ci piace

Questo Terre Siciliane IGT “Franchetti” è il vino di punta della tenuta di Passopisciaro, prodotto da uve di petit verdot e cesanese d’Affile piantate sui terreni rocciosi e sabbiosi dell'Etna “un Super-Etna”, riprendendo l'idea dei Super-Tuscan. Monica Larner, del Robert Parker’s The Wine Advocate, si chiede “Ci si domanda pertanto come abbia potuto quest’uomo fare tanto per valorizzare il territorio dell’Etna e allo stesso tempo piantare il Petit Verdot? E’ un visionario oppure un folle completo? La risposta è che nella sua mente brillante, Andrea Franchetti è tutte e due le cose, e per di più continua imperterrito a marciare per la sua strada al suono della sua musica.” Così questo vino omonimo.

Cantina

I vini dell’Etna hanno riscosso negli ultimi anni molto successo, imponendosi come una delle novità nel panorama vitivinicolo italiano e mondiale. Molti sono i viticoltori accorsi in questa zona recentemente, ma non bisogna dimenticarsi di quei pionieri che fra la ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.