Brunello di Montalcino DOCG “Filo di Seta” 2019 - Castello Romitorio
Brunello di Montalcino DOCG “Filo di Seta” 2019 - Castello Romitorio
Brunello di Montalcino DOCG “Filo di Seta” 2019 - Castello Romitorio
Brunello di Montalcino DOCG “Filo di Seta” 2019 - Castello Romitorio
Castello Romitorio

Brunello di Montalcino DOCG “Filo di Seta” 2019 - Castello Romitorio

CHF 132.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2037
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 95pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Riconoscimenti annata corrente

Robert Parker
98
James Suckling
98
Gambero Rosso
3

Note di degustazione

Nel calice ha un colore rosso granato decisamente luminoso. Lo spettro olfattivo ruota intorno a profumi eleganti, con note di chiodo di garofano, confettura di fragole, cioccolato, sensazioni balsamiche, caffè e legno. In bocca è ampio, generoso, caldo, con un tannino perfettamente levigato e integrato nella struttura solida. Chiude con un finale lungo, caratterizzato da un retrogusto speziato.

Abbinamenti

Grandi carni rosse e importanti piatti di selvaggina sono gli accompagnamenti ideali per questo vino. Perfetto anche con i formaggi stagionati, è da provare con un succulento filetto di capriolo alle spezie.

Brunello di Montalcino DOCG “Filo di Seta” 2019 - Castello Romitorio: Perchè ci piace

Montalcino, una terra affascinante e incantevole, luogo ideale per dare vita a un vino che fa parte della storia dell’enologia italiana e mondiale: il Brunello DOCG. Questo “Filo di Seta” targato Castello Romitorio, stupisce per la grande qualità dei tannini, distesi e piacevoli, e per il variegato ventaglio olfattivo, destinato a regalare grandi emozioni con il passare degli anni. Le uve, dopo la fermentazione, affinano per 12 mesi in legno di rovere, e per altri 14 mesi in legno di Slavonia. Una chicca artigianale che entusiasmerà a tavola per il prossimo decennio: da non perdere!

Cantina

Il paese di Montalcino, con i suoi paesaggi incantati, sorge poco distante la città di Siena, su un complesso collinare disposto sul versante nord-ovest del Monte Amiata.

Si tratta di una zona caratterizzata da un clima che unisce le ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.