Venezia Giulia Schioppettino IGT "Gravità" 2018 - Villa Job
Villa Job

Venezia Giulia Schioppettino IGT "Gravità" 2018 - Villa Job

CHF 32.00
In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Venezia Giulia IGT
  • Vitigno: schioppettino 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2023/2025
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino intenso. Al naso spiccano sentori di frutti di bosco, richiami tostati e note speziate. Al sorso si rivela di buona struttura, fresco, armonico e fine, dalla gradevole scia speziata.

Abbinamenti

Accompagna brasati e arrosti di carni con l'aggiunta di funghi, salumi speziati e formaggi di media stagionatura.

Venezia Giulia Schioppettino IGT "Gravità" 2018 - Villa Job: Perchè ci piace

Prodotto in massimo 600 bottiglie, è un'interessante versione in legno di un vitigno autoctono friulano, lo schioppettino, noto per le sue note speziate e fruttate. Realizzato da Villa Job, azienda attenta alla tradizione e proiettata al futuro, affina in barrique usate e tonneau. Strutturato, ma elegante, ottimo da degustare nelle serate di relax.

Cantina

Il lembo di terra che va da Udine a Buttrio è fra le più vocate aree vinicole del Friuli. Qui, su rilievi di modesta altitudine, sorgono i vigneti da coltivazione biologica certificata di Villa Job su terreni calcareo-argillosi, perfetti per conferire eleganza ai bianchi e struttura ai rossi. La zona è caratterizzata inoltre da un microclima particolarmente adatto alla viticoltura; sono presenti infatti boschi e fiumi che, soprattutto durante la stagione estiva agiscono da termoregolatore, garantendo sanità delle uve, ampiezza di profumi e aromi, e concentrazione zuccherina adeguata. Vini innovativi ma al tempo stesso portatori della tradizione locale, come il Refosco dal peduncolo rosso, lo Schioppettino e il Pinot Grigio.

vai alla scheda della cantina