Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 Magnum - Bortolomiol
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 Magnum - Bortolomiol
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 Magnum - Bortolomiol
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 Magnum - Bortolomiol
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 Magnum - Bortolomiol
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 Magnum - Bortolomiol
Bortolomiol

Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 Magnum - Bortolomiol

CHF 32.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Valdobbiadene Prosecco DOCG
  • Vitigno: glera 100%
  • Alcol: 11.5%
  • Formato: 1.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Secondi di pesce, Secondi di terra

Note di degustazione

All’esame visivo si presenta con un bel giallo paglierino brillante, con riflessi tendenti al verdolino; le bollicine sono sottili e persistenti. I profumi al naso richiamano mela golden, pesca bianca, pera, gelso e fiori. All’assaggio è cremoso, molto fresco, caratterizzato da un gusto sapido davvero invitante.

Abbinamenti

Perfetto per un aperitivo di classe, dove accompagna con stile diverse tipologie di tartine e finger food. Ottimo anche a tutto pasto in abbinamento a piatti di pesci delicati, come la trota salmonata marinata.

Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Bandarossa" 2023 Magnum - Bortolomiol: Perchè ci piace

Il “Bandarossa” prende il proprio nome dall’originale segno che Giuliano Bortolomiol era solito tracciare sulla migliore partita di Prosecco Valdobbiadene Extra Dry prodotta nell’annata, per poi condividerla solo con gli amici più intimi. Si toccano quindi i vertici qualitativi dell’azienda con questo Superiore DOCG, i cui ricchi profumi al naso fanno da preludio ad una bocca fresca e giustamente sapida. Le uve di glera fermentano a temperatura controllata in acciaio, per poi effettuare la presa di spuma e rimanere ad affinare per un periodo variabile, ricompreso fra 1 e 3 mesi. Un’etichetta con cui si va sempre sul sicuro, sia in aperitivi informali che in occasioni importanti: l’essenziale è averne sempre una buona scorta.

Cantina

Il Prosecco di Valdobbiadene è uno dei successi mondiali dell’enologia italiana: sinonimo di allegria e spensieratezza, incarna perfettamente l’eccellenza del “Made in Italy” che rende famoso il nostro paese ad ogni latitudine. Tra i tantissimi produttori che si annoverano nel territorio di ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.