Trevenezie IGT "Altajo, Le Marsure" 2022 - Teresa Raiz
Trevenezie IGT "Altajo, Le Marsure" 2022 - Teresa Raiz
Trevenezie IGT "Altajo, Le Marsure" 2022 - Teresa Raiz
Trevenezie IGT "Altajo, Le Marsure" 2022 - Teresa Raiz
Teresa Raiz

Trevenezie IGT "Altajo, Le Marsure" 2022 - Teresa Raiz

CHF 10.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Trevenezie IGT
  • Vitigno: merlot 50%, refosco 45%, cabernet 5%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso il colore che si mostra allocchio. Il naso si apre su nette note di frutta a polpa rossa matura, poi seguite da sottili ricordi speziati e da leggere note vegetali. La bocca è equilibrata, giustamente tannica, di buon corpo e di buona persistenza.

Abbinamenti

Ideale anche a tutto pasto con le portate della cucina di terra, è perfetto con la carne alla brace.

Trevenezie IGT "Altajo, Le Marsure" 2022 - Teresa Raiz: Perchè ci piace

Merlot e cabernet, due vitigni entrambi capisaldi del taglio bordolese, vanno a unirsi al refosco dal peduncolo rosso, coltivato invece nelle terre delle Venezie. Ne nasce un Rosso, lAltajo, che viene lavorato parte in acciaio e parte in barrique, con lintento di ottenere un sorso giovanile, informale, generoso e immediato. Figlio del vigneto Le Marsure e prodotto dalla cantina Teresa Raiz, è un Rosso da stappare per le occasioni più conviviali. Facilmente potrà diventare il fedele compagno della tavola di tutti i giorni, ma non si tirerà indietro quando la necessità è quella di andare incontro ai gusti degli ospiti dellultimo minuto.

Cantina

È probabile che in Friuli la vite fosse già presente nel XIII secolo a.C., mentre è certo che al tempo dei Romani fosse ampliamente coltivata in tutta la regione, come è anche certo che sin dal Medioevo erano famosi e ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.