Toscana Rosso IGT "Cabraia" 2019 - Gualdo del Re
Gualdo del Re

Toscana Rosso IGT "Cabraia" 2019 - Gualdo del Re

CHF 42.00
  • In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: cabernet franc 85%, cabernet sauvignon 15%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Pollame, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino carico e intenso al calice. Allolfattiva, le note di ribes, mirtilli e more vengono arricchite da richiami al sottobosco e da sfumature speziate e vanigliate. Il palato è sorretto da un bellequilibrio espresso dal connubio tra freschezza e morbidezza. Setosa la trama tannica e lunga la persistenza.

Abbinamenti

Perfetto con le portate a base di carne, è ottimo con lo stufato di capretto.

Toscana Rosso IGT "Cabraia" 2019 - Gualdo del Re: Perchè ci piace

Altro grande Rosso di Toscana, il Cabraia, prodotto dalla cantina Gualdo del Re e ottenuto da un blend tra cabernet franc e cabernet sauvignon. Il nerbo vegetale del primo viene ammorbidito dal carattere più amichevole del secondo, e ingentilito da un lungo passaggio di 18 mesi in barrique. Un affinamento di un anno in bottiglia completa il lavoro, per un sorso che troverete magnifico in tutto e per tutto. È un Rosso, questo Cabraia, che ti conquista sin dal colore, con quel suo rubino a tratti impenetrabile, per poi inebriarti con i suoi profumi e avvolgerti con i suoi caldi gusti. Sposatelo alle preparazioni a base di carne di agnello o di capretto, per scoprire quante belle soddisfazioni può regalare il cabernet allevato nelle terre di Toscana.

Cantina

È in uno dei borghi medievali considerati tra i più belli della Penisola - Suvereto - che si trova l’azienda vitivinicola Gualdo del Re, impresa a conduzione familiare nata nel 1953. Siamo nella val di Cornia, in località Notri, ed è qui che si incontrano i quasi 25 ettari vitati di proprietà della famiglia Rossi, la cui tenuta si estende complessivamente su una superficie di 45 ettari totali. A un’altitudine di circa 100 metri sul livello del mare, sono allevate piante che hanno un’età media di quarant’anni. Varietà vitate internazionali e uve autoctone crescono su terreni prevalentemente argillosi e ciottolosi, vengono coltivate nel pieno rispetto di natura ed ecosistema, e allevate secondo i criteri dell’agricoltura biologica. Ne nascono grappoli pregiati e schietti, che in cantina sono interpretati al fine di ricavarne etichette di altissima qualità. Caratterizzata da uno stile energico e materico, l’intera gamma dei vini prodotta dalla cantina Gualdo del Re spicca per eleganza e personalità, dimostrandosi, vendemmia dopo vendemmia, esclusiva, unica e intrigante. Vini prodotti da una cantina, quella di Gualdo del Re, che ha contribuito non poco a innalzare il livello qualitativo enologico dell’intera val di Cornia.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.