Gevrey Chambertin “En Vosne” 2019 - Domaine Derain
Gevrey Chambertin “En Vosne” 2019 - Domaine Derain
Gevrey Chambertin “En Vosne” 2019 - Domaine Derain
Gevrey Chambertin “En Vosne” 2019 - Domaine Derain
Domaine Derain

Gevrey Chambertin “En Vosne” 2019 - Domaine Derain

CHF 165.00
Esaurito
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Gevrey Chambertin AOC
  • Vitigno: pinot noir 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2021/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Alla vista, il vino si presenta rosso rubino luminoso. Il naso un quadro di frutti selvatici e di piccoli fiori scuri, con un tocco delicato di pepe. In bocca, il sorso ha charme da vendere: elegante, delicato, si distende su tannini setosi e una trama acida equilibrata, rinfrescante. Finale armonico, lungo, di estrema finezza.

Abbinamenti

Questo Pinot Nero di Gevrey Chambertin accompagna a meraviglia secondi piatti a base di carni bianche o rosse in preparazioni semplici. Ottimo con i formaggi importanti.

Gevrey Chambertin “En Vosne” 2019 - Domaine Derain: Perchè ci piace

"En Vosne" proviene da una vigna di quasi 90 anni di età media situata nel comune di Gevrey Chambertin, nella parte nord della Côte de Nuits, che Dominique Derain ha acquistato nel 1995. Da questa vigna di terroir eccellente, Dominique Derain elabora un Pinot Nero di suprema femminilità, il Gevrey Chambertin “En Vosne”.

Cantina

Domaine Derain sorge a Saint Aubin, piccolo villaggio a sud della Côte de Beaune, in Borgogna. Il Domaine è stato fondato nel 1988 da Dominique, ex produttore di barriques che nel Domaine si occupa prevalentemente del lavoro in cantina, e Catherine, la quale invece gestisce la vigna. Il Domaine Derain, che ha iniziato la propria avventura con appena 12 are di proprietà, oggi possiede 5,5 ettari totali di vigneti che si distendono nei dintorni di Saint Aubin - oltre a un appezzamento a Mercurey nella Côte Chalonnaise, a sud della Côte de Beaune - e sono piantati per il 60% con pinot nero e per il 40% con chardonnay. La conduzione della vigna e della cantina è integralmente biodinamica: Dominique e Catherine fanno ricorso alle sole sostanze organiche per il lavoro in vigna, mentre in cantina utilizzano l'anidride solforosa solo in minima parte ed esclusivamente prima dell'imbottigliamento.

vai alla scheda della cantina