Dolcetto d'Alba DOC 2023 - Paolo Scavino
Paolo Scavino

Dolcetto d'Alba DOC 2023 - Paolo Scavino

CHF 16.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Dolcetto d'Alba DOC
  • Vitigno: dolcetto 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Rosso

Note di degustazione

Al calice il rosso rubino è intenso, con importanti riflessi color porpora alla vista. Il naso è fresco e delicato allo stesso tempo, ricco di toni fruttati che richiamano la ciliegia e il mirtillo, poi contornati da sfumature di fiori e di spezie. Il palato è alternato tra tannicità e acidità, di buona scorrevolezza e di buona persistenza.

Abbinamenti

Da abbinare alla cucina di terra, è perfetto per accompagnare i tipici antipasti alla piemontese.

Dolcetto d'Alba DOC 2023 - Paolo Scavino: Perchè ci piace

Nasce dal vigneto Bricco Ambrogio di Roddi, dove quelle che si incontrano sono prevalentemente viti di nebbiolo, tuttavia affiancate anche da qualche filare impiantato a dolcetto. Vecchie piante di oltre cinquant’anni arrivano a regalare un sorso lavorato esclusivamente in acciaio e lasciato riposare per sei mesi, così da esaltare le sfumature del territorio e le peculiarità di grappoli complessi e strutturati. Incontriamo quindi un Dolcetto d’Alba che è incluso di diritto nell’elenco dei migliori della denominazione, perché quello della cantina Paolo Scavino è davvero un Dolcetto eccellente. Sceglietelo per aprire la cena quando la cucina è quella di terra, e magari sposatelo con gli antipasti alla piemontese: il resto verrà da sé.

Cantina

Storica cantina di Castiglione Falletto, l’azienda vitivinicola “Paolo Scavino” è stata fondata nel 1921, da Lorenzo Scavino e dal figlio Paolo. Guidata oggi dalla quarta generazione familiare, con Enrico Scavino al timone, con l'aiuto delle figlie, l’azienda prosegue sui binari ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.