Barolo DOCG "Bric dël Fiasc" 2020 - Paolo Scavino
Barolo DOCG "Bric dël Fiasc" 2020 - Paolo Scavino
Barolo DOCG "Bric dël Fiasc" 2020 - Paolo Scavino
Barolo DOCG "Bric dël Fiasc" 2020 - Paolo Scavino
Paolo Scavino

Barolo DOCG "Bric dël Fiasc" 2020 - Paolo Scavino

CHF 111.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2039
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso granato luminoso al calice. Offre al naso sentori di prugna, lampone e ciliegia, cui si aggiungono toni speziati di pepe bianco, anice e liquirizia, e ricordi di erbe aromatiche. Lassaggio si snoda nel continuo contrasto tra eleganza e potenza. Energica è la trama tannica e lunga la persistenza.

Abbinamenti

Accompagna carne rossa, cacciagione o selvaggina. Da provare con il gallo cedrone ai funghi.

Barolo DOCG "Bric dël Fiasc" 2020 - Paolo Scavino: Perchè ci piace

Possiede una trama tannica che consiglia di rimandare lapertura della bottiglia almeno fino al prossimo decennio. Il Barolo Bric dël Fiasc, prodotto dallazienda vitivinicola Paolo Scavino, nasce da uve nebbiolo provenienti esclusivamente dal cru Fiasco. Matura dieci mesi in barrique e un anno in botte grande, per poi affinarsi nove mesi in vetro. Combina potenza e finezza, per arrivare a offrire una complessa espressività che di certo non tutti i Barolo sono in grado di proporre.

Cantina

Storica cantina di Castiglione Falletto, l’azienda vitivinicola “Paolo Scavino” è stata fondata nel 1921, da Lorenzo Scavino e dal figlio Paolo. Guidata oggi dalla quarta generazione familiare, con Enrico Scavino al timone, con l'aiuto delle figlie, l’azienda prosegue sui binari ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.