Curtefranca Rosso DOC "Vigna Santella del Gröm" 2017 - Ricci Curbastro
Curtefranca Rosso DOC "Vigna Santella del Gröm" 2017 - Ricci Curbastro
Curtefranca Rosso DOC "Vigna Santella del Gröm" 2017 - Ricci Curbastro
Curtefranca Rosso DOC "Vigna Santella del Gröm" 2017 - Ricci Curbastro
Curtefranca Rosso DOC "Vigna Santella del Gröm" 2017 - Ricci Curbastro
Curtefranca Rosso DOC "Vigna Santella del Gröm" 2017 - Ricci Curbastro
Ricci Curbastro

Curtefranca Rosso DOC "Vigna Santella del Gröm" 2017 - Ricci Curbastro

CHF 15.00
  • In pronta consegna
  • Denominazione: Curtefranca DOC
  • Vitigno: Cabernet Franc 30%, Carmenère 12%, Cabernet Sauvignon 20%, Merlot 28%, Barbera 10%.
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino il colore, intenso e consistente. Al naso è armonico e pulito, caratterizzato da sentori di frutti di bosco maturi, da ricordi di erbe aromatiche e da sfumature erbacee e speziate. Il palato è di media struttura, equilibrato tra freschezza e morbidezza, di buona persistenza.

Abbinamenti

Ottimo per essere abbinato alle seconde portate a base di carne, è da provare in accompagnamento al fagiano in umido.

Curtefranca Rosso DOC "Vigna Santella del Gröm" 2017 - Ricci Curbastro: Perchè ci piace

Tutte le uve del Curtefranca Rosso della cantina Ricci Curbastro provengono dalla Vigna Santella del Gröm, e il toponimo è riportato chiaramente in etichetta, perché non c’è vino migliore di quello che nasce da una profonda conoscenza che il viticoltore ha delle proprie vigne. È un Curtefranca Rosso, il “Vigna Santella del Gröm”, figlio di un blend tra ben cinque diverse varietà a bacca rossa, che sono lasciate invecchiare per 18 mesi in carati di rovere e affinare per un anno in bottiglia. Fresco e morbido allo stesso tempo, è stato prodotto per la prima volta con la vendemmia del 1983, e da allora, stagione dopo stagione, regala soddisfazioni e piaceri a tutti coloro che ne incontrano il sorso. È un Rosso con la “R” maiuscola.

Cantina

Dinastia nobiliare originaria di Firenze, e trasferitasi a Lugo di Romagna dopo essere stata cacciata dal capoluogo toscano in seguito alle guerre tra guelfi e ghibellini, quella dei Ricci Curbastro è, sin dal XIII secolo, una famiglia di tradizione agricola. ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.