Curtefranca DOC Bianco 2024 - Ricci Curbastro
Curtefranca DOC Bianco 2024 - Ricci Curbastro
Curtefranca DOC Bianco 2024 - Ricci Curbastro
Curtefranca DOC Bianco 2024 - Ricci Curbastro
Ricci Curbastro

Curtefranca DOC Bianco 2024 - Ricci Curbastro

CHF 10.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Curtefranca DOC
  • Vitigno: Chardonnay 60/70%, Pinot Blanc 30/40%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di terra, Formaggi freschi, Primi di terra

Note di degustazione

Il colore che si mostra all’occhio ricorda il giallo paglierino, con sottili riflessi verdolini. Il naso è delicato e puntuale, caratterizzato da sentori di gelsomino e mela, arricchiti da leggere sfumature minerali. La bocca è scorrevole e fresca, ben lavorata nella spalla acida e di buona persistenza.

Abbinamenti

Versatile ed eclettico negli abbinamenti, è ottimo per accompagnare il cocktail di gamberi.

Curtefranca DOC Bianco 2024 - Ricci Curbastro: Perchè ci piace

Prodotto sin dal primo anno in cui è stata istituita la DOC, nata nel lontano 1967, il Curtefranca Bianco della cantina Ricci Curbastro è uno di quei vini che può facilmente diventare il compagno fedele della tavola di tutti i giorni. Frutto di un blend tra chardonnay e pinot bianco, è lavorato esclusivamente in acciaio, e si lascia ricordare per la sua fragranza, per la sua freschezza e per la sua scorrevolezza. Versatile negli abbinamenti gastronomici, è sempre pronto e disponibile, e non si tira mai indietro di fronte a nulla. È un bel Bianco figlio delle migliori terre della Franciacorta.

Cantina

Dinastia nobiliare originaria di Firenze, e trasferitasi a Lugo di Romagna dopo essere stata cacciata dal capoluogo toscano in seguito alle guerre tra guelfi e ghibellini, quella dei Ricci Curbastro è, sin dal XIII secolo, una famiglia di tradizione agricola. ... vai alla scheda della cantina