Chianti DOCG 2023 - Dianella
Chianti DOCG 2023 - Dianella
Chianti DOCG 2023 - Dianella
Chianti DOCG 2023 - Dianella
Dianella

Chianti DOCG 2023 - Dianella

CHF 11.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 11.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 9.90/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Chianti DOCG
  • Vitigno: sangiovese 95%, colorino 5%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino con riflessi color porpora al calice. Profondo e intenso il bouquet olfattivo, composto da sentori floreali di viola mammola, da ricordi fruttati di marasca e prugna, e da sottili richiami al pepe bianco. In bocca è scorrevole e morbido, di buona persistenza.

Abbinamenti

Ideale da bere a tutto pasto, è perfetto con gli spaghetti al ragù.

Chianti DOCG 2023 - Dianella: Perchè ci piace

Ideale per ogni occasione, il Chianti DOCG di Fattoria Dianella è letichetta simbolo dellazienda. È vinificato in acciaio e matura in vasche di cemento per otto mesi. Eclettico e versatile, dimostra di avere una personalità generosa e disponibile.

Cantina

Il borgo di Dianella, a eccezione della chiesa di “S. Michaelis de Aliana” costruita nel XIII secolo, risale alla fine del 1500, periodo in cui venne realizzata la villa medicea di Dianella, utilizzata per l’appunto dai Medici come dimora venatoria. Dalla prima metà del XVIII secolo appartenente ai Conti Passerin d’Entrèves e Courmayeur, è proprio per decisione di quest’ultimi che attorno al borgo è stata creata Dianella, la quale attualmente si estende su una superficie di circa novanta ettari, di cui 25 sono destinati alla coltivazione dei vigneti. Gestita da Francesco e Veronica Passerin d'Entrèves, i quali hanno personalmente curato anche il restauro del borgo, l’azienda è immersa nelle dolci colline di Vinci, comune fiorentino che rientra nella sottozona Montalbano, appartenente alla denominazione del Chianti. Seguendo tutti i processi produttivi, partendo dai filari per arrivare all’imbottigliamento, Francesco e Veronica arrivano a proporre una selezione di etichette che nascono dal rispetto delle più radicate tradizioni, dimostrandosi espressive al massimo delle migliori peculiarità territoriali. Sono questi i vini di Dianella, veri e onesti, puri e sinceri, in grado di offrire la più reale essenza di questa zona della Toscana.

vai alla scheda della cantina