DIANELLA

Il borgo di Dianella, a eccezione della chiesa di “S. Michaelis de Aliana” costruita nel XIII secolo, risale alla fine del 1500, periodo in cui venne realizzata la villa medicea di Dianella, utilizzata per l’appunto dai Medici come dimora venatoria. Dalla prima metà del XVIII secolo appartenente ai Conti Passerin d’Entrèves e Courmayeur, è proprio per decisione di quest’ultimi che attorno al borgo è stata creata Dianella, la quale attualmente si estende su una superficie di circa novanta ettari, di cui 25 sono destinati alla coltivazione dei vigneti. Gestita da Francesco e Veronica Passerin d'Entrèves, i quali hanno personalmente curato anche il restauro del borgo, l’azienda è immersa nelle dolci colline di Vinci, comune fiorentino che rientra nella sottozona Montalbano, appartenente alla denominazione del Chianti. Seguendo tutti i processi produttivi, partendo dai filari per arrivare all’imbottigliamento, Francesco e Veronica arrivano a proporre una selezione di etichette che nascono dal rispetto delle più radicate tradizioni, dimostrandosi espressive al massimo delle migliori peculiarità territoriali. Sono questi i vini di Dianella, veri e onesti, puri e sinceri, in grado di offrire la più reale essenza di questa zona della Toscana.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
3 risultati
Hai visualizzato 3 di 3 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.