Chianti Riserva DOCG 2022 - Dianella
Chianti Riserva DOCG 2022 - Dianella
Chianti Riserva DOCG 2022 - Dianella
Chianti Riserva DOCG 2022 - Dianella
Dianella

Chianti Riserva DOCG 2022 - Dianella

CHF 19.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Chianti DOCG
  • Vitigno: sangiovese 95%, colorino 5%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso alla vista. Prugne e ciliegie dominano il bouquet olfattivo, in cui si riconoscono anche toni speziati di pepe e vaniglia. Il gusto è austero ed elegante, caldo e ricco, giustamente tannico e di buona persistenza.

Abbinamenti

Si sposa con le preparazioni della cucina di terra, in particolar modo appartenenti alla tradizione toscana. Ottimo con le pappardelle alla lepre.

Chianti Riserva DOCG 2022 - Dianella: Perchè ci piace

Gentile ma di grande forza: così Fattoria Dianella ama definire il suo Chianti Riserva DOCG. Fermenta in acciaio a temperatura controllata, matura per 16 mesi in botti di rovere francese e si completa con sei mesi di affinamento in bottiglia. Raffinato ed elegante, è in grado di accontentare anche i palati più sofisticati ed esigenti.

Cantina

Il borgo di Dianella, a eccezione della chiesa di “S. Michaelis de Aliana” costruita nel XIII secolo, risale alla fine del 1500, periodo in cui venne realizzata la villa medicea di Dianella, utilizzata per l’appunto dai Medici come dimora venatoria. Dalla prima metà del XVIII secolo appartenente ai Conti Passerin d’Entrèves e Courmayeur, è proprio per decisione di quest’ultimi che attorno al borgo è stata creata Dianella, la quale attualmente si estende su una superficie di circa novanta ettari, di cui 25 sono destinati alla coltivazione dei vigneti. Gestita da Francesco e Veronica Passerin d'Entrèves, i quali hanno personalmente curato anche il restauro del borgo, l’azienda è immersa nelle dolci colline di Vinci, comune fiorentino che rientra nella sottozona Montalbano, appartenente alla denominazione del Chianti. Seguendo tutti i processi produttivi, partendo dai filari per arrivare all’imbottigliamento, Francesco e Veronica arrivano a proporre una selezione di etichette che nascono dal rispetto delle più radicate tradizioni, dimostrandosi espressive al massimo delle migliori peculiarità territoriali. Sono questi i vini di Dianella, veri e onesti, puri e sinceri, in grado di offrire la più reale essenza di questa zona della Toscana.

vai alla scheda della cantina