Il giardino enologico di Francia
La Valle della Loira, che si estende lungo il corso del fiume più lungo di Francia, rappresenta uno dei territori vinicoli più affascinanti d'Europa. Dal centro fino all'Oceano Atlantico, questa regione offre un mosaico di microclimi e terroir che danno vita a vini di straordinaria finezza ed eleganza. Il clima temperato, influenzato sia dall'oceano che dal continente, unito ai suoli vari che spaziano dal calcare alla selce, dal granito all'ardesia, crea condizioni ideali per l'espressione di vitigni a bacca bianca che qui raggiungono la loro massima espressione.
I grandi bianchi e le loro molteplici espressioni
La Loira è celebre soprattutto per i suoi bianchi: il Sauvignon Blanc trova la sua perfezione minerale a Sancerre e Pouilly-Fumé; il versatile Chenin Blanc si esprime in versioni secche, semisecche e dolci a Vouvray, Savennières e Anjou; mentre il Melon de Bourgogne regala i cristallini Muscadet. Non mancano eccellenti rossi a base di Cabernet Franc, come a Chinon e Bourgueil, e spumanti di grande finezza prodotti con metodo tradizionale, che completano un panorama enologico straordinariamente vario.
Tradizione e rinnovamento sostenibile
La nostra selezione valorizza sia i produttori storici che custodiscono tecniche tradizionali, sia la nuova generazione di vigneron che ha abbracciato pratiche biologiche e biodinamiche. Dalla mineralità tagliente dei Sancerre alle profondità complesse dei Savennières, dai freschi Muscadet ai profondi rossi di Touraine, i vini della Loira incarnano l'equilibrio perfetto tra tensione acida e ricchezza aromatica, offrendo espressioni autentiche di terroir che accompagnano magnificamente la tavola e si evolvono splendidamente nel tempo.