Vin Santo di Carmignano Riserva DOC 2017 - Capezzana (0.375l)
Vin Santo di Carmignano Riserva DOC 2017 - Capezzana (0.375l)
Vin Santo di Carmignano Riserva DOC 2017 - Capezzana (0.375l)
Vin Santo di Carmignano Riserva DOC 2017 - Capezzana (0.375l)
Vin Santo di Carmignano Riserva DOC 2017 - Capezzana (0.375l)
Vin Santo di Carmignano Riserva DOC 2017 - Capezzana (0.375l)
Capezzana

Vin Santo di Carmignano Riserva DOC 2017 - Capezzana (0.375l)

CHF 71.00
Esaurito
  • Annata: 2017
  • Denominazione: Vin Santo di Carmignano Riserva DOC
  • Vitigno: trebbiano 90%, san colombano 10%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.375L
  • Consumo ideale: 2022/2032
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 99pt
  • Tipologia: Dolce
  • Abbinamenti: Pasticceria secca

Note di degustazione

Giallo dorato intenso, al naso esprime un profilo olfattivo unico per intensità e complessità. Fruttato, è caratterizzato da note di albicocca e pesca disidratate, di scorza d’arancia, di fiori gialli secchi, di miele, di crema pasticcera, di spezie orientali. Al palato è dolce, morbido, avvolgente, accompagnato da un retrogusto di frutta candita che ne delinea il corpo, comunque fresco, fino ad un finale dalla persistenza infinita.

Abbinamenti

A fine pasto, si abbina ai dolci tipici della pasticceria secca. Perfetto da solo, da meditazione.

Vin Santo di Carmignano Riserva DOC 2017 - Capezzana (0.375l): Perchè ci piace

Prodotto in piccolissime quantità a partire da un’attenta selezione di trebbiano e di san colombano scelte tra le più mature di tutti i vigneti di Capezzana, il Vin Santo è frutto del tradizionale appassimento delle uve fino a febbraio. Successivamente il mosto viene lasciato fermentare in legno e riposto in piccoli caratelli di rovere, castagno e ciliegio dove rimane a maturare per almeno 5 anni. Da questa pratica così antica nasce il Vin Santo di Carmignano Riserva DOC di Capezzana, vino unico per intensità ed ampiezza, un Vin Santo ricchissimo di dettagli, capace di regalare emozioni uniche anche a distanza di decenni dall’imbottigliamento.

Cantina

Storica cantina toscana, quella di Capezzana è realtà produttiva che affonda le radici nella storia non solo regionale. Le prime testimonianze risalgono addirittura all’804, nell’archivio di stato di Firenze è stata infatti ritrovata una pergamena che documenta come già 1200 anni fa in questo luogo ricco di fascino venissero coltivati olivi e viti per la produzione di olio e di vino. Dal 1920 la proprietà è della famiglia Contini Bonacossi, che da ben 4 generazioni la porta avanti nel segno della tradizione e della classicità. È qui che da sempre nascono i migliori Carmignano della denominazione, vini vivi e vibranti, capaci di una longevità davvero sorprendente. Un rosso che ha nel sangiovese il suo marchio di fabbrica, da sempre affiancato da una piccola percentuale di cabernet sauvignon, qui chiamato “uva francesca” e considerato come autoctono dai tempi dei Medici. Vini moderni senza essere ammiccanti, capaci di conquistare fin dal primo assaggio.

vai alla scheda della cantina