Valpolicella Superiore DOC "Profasio" 2020 - Massimago
Massimago

Valpolicella Superiore DOC "Profasio" 2020 - Massimago

CHF 28.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Valpolicella DOC
  • Vitigno: corvina 65%, corvinone 20%, rondinella 15%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2026/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino. All'analisi olfattiva emergono piacevoli aromi di ciliegia, prugna, mirtillo, pepe nero, liquirizia e vaniglia. Il sorso è intenso, morbido e persistente. Retrogusto di liquirizia in chiusura.

Abbinamenti

Ottimo con i piatti di carne, ve lo consigliamo con un arrosto al rosmarino: la vita vi sorriderà!

Valpolicella Superiore DOC "Profasio" 2020 - Massimago: Perchè ci piace

Un gran bel Valpolicella Superiore DOC, questo "Profasio" dell'azienda Massimago, le cui uve appassiscono per 30 giorni, prima che si dia il via alla fermentazione, per poi procedere in seguito a un doppio affinamento, 12 mesi in botti grandi e barrique, altri 12 in bottiglia. Ne esce un vino "tridimensionale", dove i frutti al naso (mirtilli, ciliegia e prugne), sono talmente densi e piacevoli, da avere la sensazione - quasi - di masticarli. Un vino dall'ottima beva, ideale per chi vuole passare una serata con gli amici, abbinando piatti di carne o formaggi di media e lunga stagionatura.

Cantina

Massimago è un'azienda tutta in rosa, con a capo Camilla Rossi Chauvenet che ha messo la propria impronta dal 2003, creando le premesse per una vera e propria straordinaria rinascita qualitativa. L'azienda sorge a Mezzane, in una zona della Valpolicella un po' più selvaggia rispetto ad altre, incastonata nell'omonima vallata, capace di creare un microclima ideale per la coltivazione della vite. Dalla seconda metà dell'Ottocento questa interessante realtà produttiva appartiene alla famiglia Cracco, custode delle tradizioni locali, oggi declinate in maniera innovativa grazie alla spinta di Camilla, vera self made woman che con grinta ed entusiasmo ha creduto nelle potenzialità di questo straordinario territorio, capace di produrre Amaroni di rara eleganza.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.