Terre Siciliane Bianco IGT “Tirsat” 2023 - Gurra di Mare
Terre Siciliane Bianco IGT “Tirsat” 2023 - Gurra di Mare
Terre Siciliane Bianco IGT “Tirsat” 2023 - Gurra di Mare
Terre Siciliane Bianco IGT “Tirsat” 2023 - Gurra di Mare
Castellare di Castellina

Terre Siciliane Bianco IGT “Tirsat” 2023 - Gurra di Mare

CHF 17.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigno: chardonnay 50%, viogner 50%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso esprime note molto ampie di albicocche, pesche gialle, fiori bianchi, spezie e miele. Al palato unisce una dolce intensità a una piacevole freschezza prima di una chiusura di grande persistenza.

Abbinamenti

Anche come aperitivo, si sposa con ricchi antipasti a base di crudi di pesce. Ideale per una cena a base di sushi.

Terre Siciliane Bianco IGT “Tirsat” 2023 - Gurra di Mare: Perchè ci piace

Gurra è il nome locale con cui ci si riferisce ad un piccolo corso d'acqua che sfocia in mare ed è uno degli elementi che più caratterizzano il paesaggio di questa zona della Sicilia. La stessa origine del nome gurra, che alcuni riferiscono al greco, altri all'arabo, testimonia di come ci si trovi in una terra che nel corso della propria storia ha rappresentato punto d'incontro di mondi e culture diverse. È qui, non lontano da Portopalo, in provincia di Siracusa, che nasce il Tirsat, blend di chardonnay e di viogner, primo vino della nuova azienda del gruppo di Castellare di Castellina. Un bianco di grande fascino, intenso e fine, fresco e di sicura armonia, perfetto per scoprire questa bellissima zona della Sicilia.

Cantina

Storica azienda del Chianti Classico, Castellare di Castellina nasce nella forma odierna nel 1968, grazie alla fusione di cinque differenti poderi. Un luogo magico in cui i vigneti - trentatré gli ettari complessivi - sono perfettamente integrati nell’ambiente, tra boschi e ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.