Toscana Merlot IGT "Poggio ai Merli" 2020 - Castellare di Castellina
Toscana Merlot IGT "Poggio ai Merli" 2020 - Castellare di Castellina
Toscana Merlot IGT "Poggio ai Merli" 2020 - Castellare di Castellina
Toscana Merlot IGT "Poggio ai Merli" 2020 - Castellare di Castellina
Castellare di Castellina

Toscana Merlot IGT "Poggio ai Merli" 2020 - Castellare di Castellina

CHF 76.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: merlot 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2033
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Veste il calice di un bel rosso rubino intenso. Al naso lascia percepire un bouquet olfattivo complesso e profondo, dove i sentori di frutta scura matura, quali lampone, marasca, prugna e mora, sono arricchiti dai terziari di vaniglia, cacao e caffè. Il palato è morbido e corposo, caldo e avvolgente, fine ed elegante nella trama tannica, equilibrato e di lunga persistenza.

Abbinamenti

Ideale con la cacciagione, è ottimo con il cinghiale in salmì.

Toscana Merlot IGT "Poggio ai Merli" 2020 - Castellare di Castellina: Perchè ci piace

La Toscana è terra eccezionale per il Merlot, e il “Poggio ai Merli” ne è la dimostrazione più diretta. Viene lasciato riposare fino a trenta mesi in barrique nuove di rovere francese, e si completa con un ulteriore anno di affinamento in vetro. Prodotto da Castellare di Castellina, è un Merlot che rientra a diritto nell’elenco di quelli che sono i più grandi rossi della Penisola. Di grande struttura e di grande personalità, è stato vinificato per la prima volta con la vendemmia del 1999, e sin da subito si è imposto come una sorta di “monumento simbolo” dei vini d’eccellenza. È un Merlot eccezionale.

Cantina

Storica azienda del Chianti Classico, Castellare di Castellina nasce nella forma odierna nel 1968, grazie alla fusione di cinque differenti poderi. Un luogo magico in cui i vigneti - trentatré gli ettari complessivi - sono perfettamente integrati nell’ambiente, tra boschi e ... vai alla scheda della cantina