Sicilia Rosso DOC "Sedàra" 2022 - Donnafugata
Sicilia Rosso DOC "Sedàra" 2022 - Donnafugata
Sicilia Rosso DOC "Sedàra" 2022 - Donnafugata
Sicilia Rosso DOC "Sedàra" 2022 - Donnafugata
Sicilia Rosso DOC "Sedàra" 2022 - Donnafugata
Sicilia Rosso DOC "Sedàra" 2022 - Donnafugata
Donnafugata

Sicilia Rosso DOC "Sedàra" 2022 - Donnafugata

CHF 11.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 11.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 9.90/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Sicilia Rosso DOC
  • Vitigno: nero d’avola, syrah, merlot, cabernet sauvignon ed altre varietà
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2025
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 86pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino, al naso esprime un profilo olfattivo intenso, tutto giocato su note di frutta rossa, tabacco, spezie e sentori minerali. In bocca è equilibrato, lungo, appagante grazie ad un sorso che chiama il successivo. Armonico, chiude su un finale di grande persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, il Sedàra è vino rosso che si abbina a primi piatti con sughi di carne, paste al forno elaborate e carni rosse. Da provare su tonno appena scottato.

Sicilia Rosso DOC "Sedàra" 2022 - Donnafugata: Perchè ci piace

Grande vino quotidiano, il Sicilia Rosso IGP Sedàra 2014 di Donnafugata viene prodotto a partire da una consistente base di Nero dAvola cui si affiancano piccole percentuali di altri vitigni a bacca rossa. Quello che ne risulta è un vino di ottimo equilibrio, capace di accompagnare i più svariati abbinamenti grazie ad una naturale vocazione gastronomica. Fresco e piacevolissimo, di buona struttura, ricorda immediatamente quei profumi tipici della macchia mediterranea che lo vedono nascere. Da bere.

Cantina

Donnafugata: la cantina icona dell'enologia siciliana

Guardando al panorama produttivo nazionale non è facile trovare altre realtà che in Italia si identificano in modo così profondo con il proprio territorio, come riesce a fare Donnafugata con la Sicilia.

Una cantina, quella fondata negli anni ... vai alla scheda della cantina