Sicilia Bianco DOC "Anthìlia" 2024 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC "Anthìlia" 2024 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC "Anthìlia" 2024 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC "Anthìlia" 2024 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC "Anthìlia" 2024 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC "Anthìlia" 2024 - Donnafugata
Donnafugata

Sicilia Bianco DOC "Anthìlia" 2024 - Donnafugata

CHF 12.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 12.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 10.80/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: catarratto ed altre varietà
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino chiaro, al naso esprime bei sentori di frutta a polpa bianca, pera e pesca bianca, ed un leggero aroma agrumato, di pompelmo. In bocca è fresco, di buona complessità, caratterizzato da una chiara traccia minerale e da un bel finale, particolarmente appagante.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, l’“Anthìlia” è vino bianco ideale per accompagnare piatti di pesce leggermente affumicato, crostacei, alici e primi piatti al forno. Ottimo su un’insalata di tonno.

Sicilia Bianco DOC "Anthìlia" 2024 - Donnafugata: Perchè ci piace

È anche grazie a Donnafugata ed il suo “Anthìlia” se negli ultimi anni si è prepotentemente tornato a parlare del catarratto e di altre varietà a bacca bianca tipiche della Sicilia. Si tratta di un vino fresco e dal profondo carattere mediterraneo, capace di esprimere una precisa personalità legata a sensazioni fruttate e floreali, rotonde ed eleganti. Sempre fresco, il Sicilia Bianco DOC “Anthìlia” di Donnafugata è naturale compagno della tavola per una bella cena tra amici.

Cantina

Donnafugata: la cantina icona dell'enologia siciliana

Guardando al panorama produttivo nazionale non è facile trovare altre realtà che in Italia si identificano in modo così profondo con il proprio territorio, come riesce a fare Donnafugata con la Sicilia.

Una cantina, quella fondata negli anni ... vai alla scheda della cantina