Sicilia Nero d’Avola DOC “Cartagho” 2021 - Mandrarossa
Sicilia Nero d’Avola DOC “Cartagho” 2021 - Mandrarossa
Sicilia Nero d’Avola DOC “Cartagho” 2021 - Mandrarossa
Sicilia Nero d’Avola DOC “Cartagho” 2021 - Mandrarossa
Mandrarossa

Sicilia Nero d’Avola DOC “Cartagho” 2021 - Mandrarossa

CHF 18.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: nero d'Avola 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso con riflessi tendenti al porpora. Al naso esprime sensazioni profonde ed eleganti di more selvatiche e marasca. Al palato è pieno ed equilibrato, con note di dattero e sentori di pino marittimo. Di ottima persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a piatti di carne rossa al forno o brasati, cacciagione, selvaggina, formaggi di lunga stagionatura.

Sicilia Nero d’Avola DOC “Cartagho” 2021 - Mandrarossa: Perchè ci piace

Con una linea dedicata ai suoi vigneti più rappresentativi Mandrarossa ha voluto celebrare la ricchezza e lunicità del territorio di Menfi. Unarea particolarmente vasta, da sempre vocata alla viticoltura di qualità, che trova in alcuni cru delle vere e proprie eccellenze. La vigna conosciuta come Cartagho sorge per esempio poco a sud-ovest rispetto al centro abitato, in un luogo perfettamente esposto e ideale alla produzione di un grande vino da invecchiamento. È così che il nero dAvola, vinificato in sole vasche di acciaio e lasciato maturare per circa 12 mesi in barrique, riesce a esprimersi al meglio portando a un vino di grande profondità ed eleganza, avvolgente e longevo, capace ogni volta di sorprendere.

Cantina

I vini Mandrarossa, marchio che rappresenta l’eccellenza di “Cantine Settesoli”, nascono da quelli che sono considerati come i migliori appezzamenti vitati della zona di Menfi, in provincia di Agrigento, in Sicilia. Un’isola, quest’ultima, che grazie alla sua posizione privilegiata nel ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.