Rully Blanc AOC "La Chaume" 2021 - Jean-Yves Devevey
Rully Blanc AOC "La Chaume" 2021 - Jean-Yves Devevey
Rully Blanc AOC "La Chaume" 2021 - Jean-Yves Devevey
Rully Blanc AOC "La Chaume" 2021 - Jean-Yves Devevey
Jean-Yves Devevey

Rully Blanc AOC "La Chaume" 2021 - Jean-Yves Devevey

CHF 55.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Rully AOC
  • Vitigno: chardonnay
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Molluschi, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo dorato. Al naso emergono note fruttate e agrumate, erbe aromatiche e fiori di campo, mandorle, echi minerali; al sorso è di media struttura, succoso, perfettamente equilibrato tra freschezza, acidità e morbidezza. Note sapide nel finale.

Abbinamenti

Da abbinare con un sautè di cozze e vongole, è ottimo anche con formaggi di media stagionatura.

Rully Blanc AOC "La Chaume" 2021 - Jean-Yves Devevey: Perchè ci piace

Il Rully Blanc La Chaume della cantina Devevey è uno chardonnay in purezza ottenuto da uve che provengono dall'omonimo lieu-dit.Prima dell'imbottigliamento affina in botti usate per circa 18-20 mesi: il risultato è un vino di classe, elegante e bilanciato, dalla lunga persistenza minerale.

Cantina

Jean-Yves Devevey è figlio di una famiglia di agricoltori e allevatori di Demigny, un comune viticolo di pianura della Saône-et-Loire, tra le celebri Côte de Beaune e Côte Chalonnaise. A differenza di tanti vigneron borgognoni , Devevey ha costruito pazientemente la sua azienda vinicola, grazie alla sua passione e alla sua perizia tecnica. Nel 1992 esordisce con la prima vendemmia, seguita da un lavoro paziente e accurato che l’ha portato a conseguire le denominazioni Regionale, Village e Premier cru. Attualmente la superficie vitata si estende per 7,6 ettari, circa metà di proprietà e metà in locazione. In vigna non viene attuato nessun diserbo chimico, con una conversione ufficiale alla viticoltura biologica nel 2014 e una sperimentazione in corso della biodinamica, specie a Volnay.
In cantina non vi sono regole assolute: Jean-Yves adatta le proprie pratiche caso per caso, annata per annata, privilegiando l'osservazione meticolosa e la riflessione, per ottenere dei vini che riassumano la nobilità del terroir e il suo autentico potenziale.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.