Primitivo di Manduria DOP "Cosimo Varvaglione Collezione Privata" 2021 - Varvaglione 1921
Varvaglione 1921

Primitivo di Manduria DOP "Cosimo Varvaglione Collezione Privata" 2021 - Varvaglione 1921

CHF 36.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Primitivo di Manduria DOP
  • Vitigno: primitivo 100%
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Per viziarsi
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rubino denso e profondo nel calice. Profilo olfattivo ampio e variegato, caratterizzato da note di frutta rossa in confettura, pepe nero, cannella, tabacco e distinti sentori di liquirizia. Assaggio pieno, corposo e proporzionato nelle sensazioni. Persistente, sapido e balsamico sul finale.

Abbinamenti

Rosso importante, da abbinare a carni rosse, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.

Primitivo di Manduria DOP "Cosimo Varvaglione Collezione Privata" 2021 - Varvaglione 1921: Perchè ci piace

Il Primitivo di Manduria DOP "Cosimo Varvaglione Collezione Privata" 2014 della cantina Varvaglione 1921 è un rosso sontuoso ed elegante. La fermentazione è svolta in acciaio e la successiva maturazione di 14 mesi in legni piccoli di rovere francese e americano, per poi proseguire il lento affinamento in bottiglia. Un grande rosso che racconta il potenziale di una delle varietà simbolo della regione.

Cantina

Alle porte del Salento

La cantina Valvaglione 1921 è stata fondata nel 1921 a Leporano, nel cuore della Puglia, alle porte dello splendido Salento.

Un’azienda che ha saputo fondere l’esperienza della tradizione con l’innovazione, valorizzando e facendo apprezzare in tutto il mondo le varietà autoctone come il primitivo e il negroamaro.

Cosimo e Maria Teresa Varvaglione hanno dato nuova linfa ad un’azienda vitivinicola forte di quattro generazioni, affiancati da validi collaboratori dinamici e motivati.

Varvaglione 1921 cura in campo la qualità dei suoi vini attraverso una selezione scrupolosa delle uve e mediante oculate scelte vendemmiali, fino ad arrivare in cantina dove applica un controllo meticoloso del processo di vinificazione e una costante ricerca allo scopo di perfezionare le tecniche.

I vini di cantina Varvaglione

Nei vigneti di proprietà trovano spazio, oltre alle citate cultivar, anche l’aglianico, la malvasia nera, la verdeca e lo chardonnay, impiegate in purezza oppure in blend per dare vita all’articolata gamma di vini: una prevalenza di rossi pugliesi che raccontano le più importanti denominazioni locali, come il Primitivo di Manduria DOP, che hanno contribuito a fare conoscere il nome di questa porzione d’Italia nel mondo.

vai alla scheda della cantina