Metodo Classico Brut Rosé "Mattia Vezzola" - Costaripa
Metodo Classico Brut Rosé "Mattia Vezzola" - Costaripa
Metodo Classico Brut Rosé "Mattia Vezzola" - Costaripa
Metodo Classico Brut Rosé "Mattia Vezzola" - Costaripa
Metodo Classico Brut Rosé "Mattia Vezzola" - Costaripa
Metodo Classico Brut Rosé "Mattia Vezzola" - Costaripa
Costaripa

Metodo Classico Brut Rosé "Mattia Vezzola" - Costaripa

CHF 26.00
Esaurito
  • Annata: NV
  • Denominazione: Metodo Classico
  • Vitigno: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 4/6 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di terra

Riconoscimenti annata corrente

89
Robert Parker
89
Antonio Galloni
2
Gambero Rosso
4
Bibenda

Note di degustazione

Rosa chiaretto, dalla spuma ricca e dal perlage fitto. Al naso esprime note intense di frutta matura, di sottobosco e di vaniglia. In bocca è elegante e strutturato, fresco e fragrante, di grande equilibrio. Piacevolissimo, chiude con un finale che richiama la crosta di pane e piccoli frutti di bosco.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, il Brut Rosé di Costaripa ben si abbina ai ricchi antipasti a base di salumi e formaggi tipici della zona. Ottimo anche con fritture.

Metodo Classico Brut Rosé "Mattia Vezzola" - Costaripa: Perchè ci piace

Uno spumante che deriva da uve di chardonnay, per la maggior parte, e pinot nero vinificato in rosa ed in rosso provenienti dalle zone più vocate del Garda e della Franciacorta, un metodo classico il cui mosto viene lasciato fermentare per circa il 35% in piccoli fusti di rovere. Quello che ne deriva è uno spumante particolarmente piacevole ed equilibrato, tanto fresco quanto complesso, armonico ed avvolgente. Un grande aperitivo.

Cantina

Grandi vini sulla sponda bresciana

Una passione di famiglia: è così che nasce Costaripa, bella realtà vitivinicola che si affaccia sulle sponde bresciane del Lago di Garda. Tutto nasce quando Mattia Vezzola, nonno e capostipite dei vini Costaripa, aprì a Moniga del Garda la ... vai alla scheda della cantina