Maremma Toscana Ross Doc "San Germano" 2019 - Rocca di Frassinello
Rocca di Frassinello

Maremma Toscana Ross Doc "San Germano" 2019 - Rocca di Frassinello

CHF 81.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Maremma Toscana DOC
  • Vitigno: cabernet sauvignon 45%, merlot 45%, sangioveto 10%
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2031
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo formale
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino carico e profondo alla vista. Al naso affiorano avvolgenti e complessi aromi di frutti scuri maturi, ribes, polvere di caffè e vaniglia. In bocca entra ben strutturato, corposo e solido, giustamente tannico e delicato nella freschezza. Sorso carnoso e persistente, con intensi e lunghissimi ritorni fruttati e speziati.

Abbinamenti

Rosso deciso e strutturato, da servire sia nelle occasioni formali che durante un lauto pranzo della domenica a base di arrosti, carni rosse e selvaggina in umido. Si abbina bene anche con formaggi stagionati e saporiti.

Maremma Toscana Ross Doc "San Germano" 2019 - Rocca di Frassinello: Perchè ci piace

Il “San Germano” di Rocca di Frassinello è un vino Rosso ottenuto da un blend di uve cabernet sauvignon e merlot, con una piccola aggiunta di sangioveto, varietà locale diffusa nella Maremma Toscana Doc. Le viti sono coltivate su terreni con forte presenza di galestro, ottime esposizioni, rese basse e confortevole clima Mediterraneo. La vendemmia è effettuata manualmente, con selezione in vigna dei migliori grappoli e trasporto veloce in cantina, per garantire la massima qualità e integrità delle uve. La vinificazione avviene quindi in acciaio, mentre l’affinamento si effettua per 24 mesi in barrique (di cui il 70% nuove). Nasce così un rosso intenso e sostanzioso, di grande carattere e complessità gusto-olfattiva, impreziosito da tannini maturi, adeguata freschezza e delicate percezioni speziate.

Cantina

Storica azienda del Chianti Classico, Castellare di Castellina nasce nella forma odierna nel 1968, grazie alla fusione di cinque differenti poderi. Un luogo magico in cui i vigneti - trentatré gli ettari complessivi - sono perfettamente integrati nell’ambiente, tra boschi ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.