Langhe Arneis DOC “Montebertotto” 2024 - Castello di Neive
Langhe Arneis DOC “Montebertotto” 2024 - Castello di Neive
Langhe Arneis DOC “Montebertotto” 2024 - Castello di Neive
Langhe Arneis DOC “Montebertotto” 2024 - Castello di Neive
Castello di Neive

Langhe Arneis DOC “Montebertotto” 2024 - Castello di Neive

CHF 17.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Langhe DOC
  • Vitigno: arneis 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce, Secondi di terra

Note di degustazione

Nel calice ha un colore giallo paglierino con leggere sfumature verdognole. Al naso si propagano profumi floreali e fruttati, alternati a lievi nuances di erbe officinali. In bocca è molto equilibrato fra alcolicità e freschezza, caratterizzato da un finale con un retrogusto iodato.

Abbinamenti

E il vino perfetto per ogni occasione, soprattutto per laperitivo. Ottimo con piatti a base di pesce, verdure e crostacei, è da provare con la robiola alla griglia.

Langhe Arneis DOC “Montebertotto” 2024 - Castello di Neive: Perchè ci piace

Da sempre il Castello di Neive nutre una particolare predilezione per lArneis, vino la cui riscoperta si deve sostanzialmente al lavoro di ricerca e selezione clonale sul vitigno portato avanti dallazienda stessa in collaborazione con lUniversità di Torino. Il Montebertotto è un Langhe DOC schietto e diretto al palato, con unacidità vivace che fa risaltare i profumi. Le uve vinificano e fermentano in solo acciaio per poi essere imbottigliate. Una bottiglia che ci fa assaporare una grande uva autoctona piemontese.

Cantina

La geometria del vino

Le Langhe del Piemonte continuano, anno dopo anno, il loro percorso di affermazione nell’elite delle zone vitivinicole più rinomate di tutto il mondo.

Tra le varie realtà storiche di queste aree spicca l’azienda agricola Castello di Neive, situata ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.