Irpinia Aglianico DOC "Radici" 2023 - Mastroberardino
Irpinia Aglianico DOC "Radici" 2023 - Mastroberardino
Irpinia Aglianico DOC "Radici" 2023 - Mastroberardino
Irpinia Aglianico DOC "Radici" 2023 - Mastroberardino
Mastroberardino

Irpinia Aglianico DOC "Radici" 2023 - Mastroberardino

CHF 13.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Irpinia DOC
  • Vitigno: aglianico 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, al naso si percepiscono aromi intensi di amarena, di mora selvatica, di viola e di spezie. Al palato è elegante e morbido, caratterizzato da note che richiamano i frutti di bosco e la confettura di fragole. Fresco, equilibrato, profondo, chiude con un finale di ottima persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, è ottimo con minestre, con piatti a base di carne, carni bianche e rosse. Ideale con formaggi di media stagionatura.

Irpinia Aglianico DOC "Radici" 2023 - Mastroberardino: Perchè ci piace

È grazie alle particolari condizioni pedoclimatiche se lIrpinia si è affermata come uno dei grandi territori del vino italiani. Un luogo di incredibile fascino, capace di regalare alcuni dei migliori bianchi della Penisola e rossi ricchi ed eleganti. È qui che laglianico ha trovato casa e dove riesce ad esprimersi al meglio. Un vino, questo DOC, che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare in barrique di terzo e quarto passaggio per 10 mesi, cui seguono alcuni ulteriori mesi di affinamento in bottiglia.

Cantina

Un po' di storia

Cantina di eccezionale rilevanza, per alcuni sinonimo stesso della Campania e del suo fascino unico, quella della famiglia Mastroberardino è una realtà vitivinicola da sempre in grado di coniugare al meglio tecnica e passione, grandi numeri e qualità, innovazioni ... vai alla scheda della cantina