Fiano di Avellino 2024 - Mastroberardino
Fiano di Avellino 2024 - Mastroberardino
Fiano di Avellino 2024 - Mastroberardino
Fiano di Avellino 2024 - Mastroberardino
Mastroberardino

Fiano di Avellino 2024 - Mastroberardino

CHF 14.00
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
  • Vitigno: fiano 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino, al naso esprime sentori di pera, nocciola tostata, agrumi ed erbette aromatiche. Un profilo olfattivo fine, che apre ad un assaggio di apprezzabile delicatezza, di buon corpo e di ottimo equilibrio. Chiude su note floreali e di nocciola tostata, di ottima persistenza.

Abbinamenti

Anche come aperitivo, accompagna egregiamente minestre, frutti di mare, piatti di pesce e di carne bianca non troppo elaborate.

Fiano di Avellino 2024 - Mastroberardino: Perchè ci piace

Il grande classico del territorio irpino, una denominazione che sta vivendo una seconda giovinezza grazie ad una finezza ed una complessità unici. Tratti, questi, che impongono il Fiano di Avellino tra i più importanti vini bianchi italiani non solo per la naturale eleganza che è in grado di esprimere ma anche per la sua straordinaria longevità. Un vino dannata, la cui vinificazione avviene in acciaio e che viene lasciato affinare in bottiglia per pochi mesi prima della sua commercializzazione.

Cantina

Un po' di storia

Cantina di eccezionale rilevanza, per alcuni sinonimo stesso della Campania e del suo fascino unico, quella della famiglia Mastroberardino è una realtà vitivinicola da sempre in grado di coniugare al meglio tecnica e passione, grandi numeri e qualità, innovazioni ... vai alla scheda della cantina