Grechetto Gentile dell'Emilia IGT “il Nativo Ancestrale” 2019 - Terraquilia
TerraQuilia

Grechetto Gentile dell'Emilia IGT “il Nativo Ancestrale” 2019 - Terraquilia

CHF 18.00
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Emilia IGT
  • Vitigno: pignoletto, trebbiano
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena asiatica
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Piatti asiatici

Riconoscimenti annata corrente

Decanter
92

Note di degustazione

Intenso il giallo paglierino alla vista, con perlage persistente. L’olfatto è predominato da frutta matura a polpa gialla, poi completata da gentili richiami floreali di lavanda e sfumature mielate. Il sorso è secco, scattante e fresco, di buon corpo e di buona persistenza.

Abbinamenti

Ideale per accompagnare le ricette della cucina orientale, è perfetto con il riso al curry con petto di pollo.

Grechetto Gentile dell'Emilia IGT “il Nativo Ancestrale” 2019 - Terraquilia: Perchè ci piace

Viene ottenuto da una base di uve pignoletto, poi completate da un piccolo saldo di trebbiano. Il Grechetto Gentile dell'Emilia IGT “il Nativo Ancestrale” della cantina Terraquilia è prodotto secondo il metodo ancestrale e riposa almeno 36 mesi sui lieviti, per poi essere imbottigliato senza filtraggio e sboccato alla volèe. Sceglietelo per accompagnare le portate della cucina orientale e speziata, e state pur certi che durante il pasto incontrerete un ottimo compagno di viaggio.

Cantina

TerraQuilia: Lambrusco e altri vini frizzanti naturali

Terra, vino e tradizione: sono queste tre parole chiave, quelle che sintetizzano al meglio la più profonda essenza dell’azienda vitivinicola TerraQuilia, nata agli inizi degli anni 2000 - nel 2004 per la precisione - dal profondo amore per il ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.