Friuli Colli Orientali Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 - La Roncaia
La Roncaia

Friuli Colli Orientali Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 - La Roncaia

CHF 28.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC
  • Vitigno: refosco dal peduncolo rosso 100%
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Alla vista ha un colore rosso rubino, con qualche leggero riflesso tendente al granato. Lo spettro olfattivo è complesso, e si sviluppa partendo da aromi di frutti di bosco; poi subentrano note speziate ampie, alternate a cenere e nuances più eteree. Al palato è austero, di corpo ricco, caldo grazie allottima alcolicità. Chiude con un finale persistente.

Abbinamenti

Ha una struttura importante, che necessita quindi di pietanze in grado di renderle onore. Ottimo con la selvaggina e con grigliate di carne rossa, è da provare con un piatto tipico regionale, brovada e musetto.

Friuli Colli Orientali Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 - La Roncaia: Perchè ci piace

Un grande vitigno autoctono e un particolare processo di produzione sono alla base di questo Friuli Colli Orientali DOC, Refosco dal Peduncolo Rosso con cui La Roncaia continua a mietere successi: le uve infatti, vengono vendemmiate tardivamente, e una parte di esse viene sottoposta a passitura per circa 8 settimane. La macerazione avviene in acciaio inox e la fermentazione dura circa 25-30 giorni, ad una temperatura controllata; poi si passa alla maturazione, svolta per 18 mesi in legno. Una produzione minuziosa, che sprigiona nel bicchiere una grande intensità e unottima persistenza gustativa: davvero un grande rosso, che non può mancare nella cantina di ogni appassionato.

Cantina

“Laddove lo sguardo rincorre i gradoni e le verdi terrazze riposandosi spesso su rigogliose macchie boscose per poi spaziare sulla pianura davanti alla quale, all’orizzonte, compare lontana l’immensità del mare. Laddove la vite trova riparo dalle fredde correnti del nord, ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.