Friuli Colli Orientali Merlot "Fusco" DOC 2018 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Merlot "Fusco" DOC 2018 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Merlot "Fusco" DOC 2018 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Merlot "Fusco" DOC 2018 - La Roncaia
La Roncaia

Friuli Colli Orientali Merlot "Fusco" DOC 2018 - La Roncaia

CHF 24.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 24.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 21.60/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC
  • Vitigno: merlot 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Allesame visivo si presenta con un colore rosso rubino, con qualche lieve riflesso tendente al granato. I profumi al naso sono complessi, con note di piccola frutta rossa ben mescolati a nuances erbacee. Allassaggio è fine, pulito, caldo, con un tannino perfettamente lavorato. Chiude con un finale davvero molto lungo.

Abbinamenti

E un vino che ha una naturale vocazione gastronomica ad accompagnare piatti a base di carne rossa e selvaggina. Nonostante ciò è comunque ottimo anche con primi a base di sughi strutturati e con formaggi stagionati; perfetto con il cinghiale arrosto.

Friuli Colli Orientali Merlot "Fusco" DOC 2018 - La Roncaia: Perchè ci piace

Il piccolo comune di Nimis fa da sfondo ai vigneti da cui nasce questo Friuli Colli Orientali DOC, Merlot in purezza che conquista sin da subito grazie alla complessità dei profumi offerti al naso, uniti a una grande scorrevolezza e morbidezza nel bicchiere. Un binomio non facile da ottenere, con cui La Roncaia conferma tutta la propria bravura. Una parte delle uve raccolte viene sottoposta a passitura per circa 8 settimane, per aumentare la struttura e il bouquet aromatico del prodotto finale; poi fermentano e macerano per circa 25 giorni, per poi maturare lentamente in barriques per 16 mesi. Un prodotto di gran classe, elegante nel presentare tutte le potenzialità che un vitigno internazionale è in grado di esprimere in questo terroir unico.

Cantina

“Laddove lo sguardo rincorre i gradoni e le verdi terrazze riposandosi spesso su rigogliose macchie boscose per poi spaziare sulla pianura davanti alla quale, all’orizzonte, compare lontana l’immensità del mare. Laddove la vite trova riparo dalle fredde correnti del nord, ... vai alla scheda della cantina