Franciacorta DOCG Zero Pas Dosé - Vigneti Cenci
Vigneti Cenci

Franciacorta DOCG Zero Pas Dosé - Vigneti Cenci

CHF 30.00
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: chardonnay 70%, pinot bianco 30%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Cena estiva
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Crudità di pesce, Antipasti di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi verdolini, dal vivace perlage. Al naso emergono echi citrini, note di lievito, sentori di erbe aromatiche; al sorso è appagante, scorrevole, fresco, equilibrato, sapido.

Abbinamenti

Ottimo con i crudi di mare.

Franciacorta DOCG Zero Pas Dosé - Vigneti Cenci: Perchè ci piace

Zero Pas Dosè è un Franciacorta realizzato dalla cantina Vigneti Cenci, caratterizzato da una vigorosa spalla acido-sapida. Le uve chardonnay e pinot bianco sono coltivate su un terreno ricco di rocce e ghiaie: in seguito alla vinificazione, il vino rifermenta in bottiglia a contatto con i lieviti per almeno 36 mesi. Il risultato è uno spumante che unisce eleganza e minimalismo, minerale e citrino.

Cantina

A Cologne Bresciano, nel cuore della Franciacorta, il medico Nelson Cenci, ex ufficiale alpino e scrittore, acquista negli anni ’60 una cascina di campagna e inizia a produrre vino. Successivamente, dopo la morte del nonno nel 2012, il nipote Maurizio Bassi, su suggerimento della madre Giuliana, dopo essersi dedicato ad altre attività, è tornato alla passione originaria per un territorio naturalmente vocato alla produzione vinicola di qualità.
Un serio e meditato approccio viticolo e una visione di iper luogo, sono il nucleo focale attorno a cui ruota la produzione dell’azienda Vigneti Cenci. Negli ultimi anni infine si è completato il passaggio produttivo al metodo Solo Uva, con il quale vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia, senza cioè la consueta aggiunta di zucchero esogeno, sia per innescare la seconda fermentazione, sia per dosare il vino dopo la sboccatura.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.