Etna Rosso DOC "Scalunera" 2021 Magnum - Torre Mora (cassetta di legno)
Torre Mora

Etna Rosso DOC "Scalunera" 2021 Magnum - Torre Mora (cassetta di legno)

CHF 46.00
In pronta consegna (fino a 10 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Etna Rosso DOC
  • Vitigno: nerello mascalese 95%, nerello cappuccio 5%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 1.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

93
James Suckling

Note di degustazione

Rosso granato alla vista, esprime al naso complesse sensazioni di ribes, more, prugne, spezie e caffè. Assaggio corposo e ottimamente bilanciato, grazie ai tannini eleganti e alla freschezza discreta, che contribuisce a renderlo persistente.

Abbinamenti

Rosso corposo che si abbina a carni rosse in umido e cacciagione. Da provare con la lepre arrosto.

Etna Rosso DOC "Scalunera" 2021 Magnum - Torre Mora (cassetta di legno): Perchè ci piace

La tenuta di Torre Mora, il cui nome vuole sottolineare il colore scuro dei terreni, fa parte delle proprietà della famiglia Piccini. Prodotto con uve nerello mascalese unite ad una piccola parte di nerello cappuccio, questo Etna Rosso DOC “Scalunera” è in grado di raccontare la più bella essenza delle terre del grande vulcano, che tra tutte le zone vitivinicole italiane è una di quelle più promettenti. Invecchiato fino a 18 mesi in botti di rovere, dimostra di avere un carattere determinato e deciso.

Cantina

TORRE MORA TI REGALA UNA MAGNUM
Riscopri la cantina con la Magnum di Etna Rosso Cauru in omaggio per te: metti nel carrello le tue bottiglie preferite di Torre Mora per una spesa minima di 89 CHF, e la Magnum di Etna Rosso Cauru sarà automaticamente in omaggio per te.

L'offerta è valida su Tannico dal 22/09/2025 al 28/09/2025 al raggiungimento di 89 CHF di vini di Torre Mora. Fino a esaurimento scorte.

vai alla scheda della cantina