Etna Metodo Classico Rosé DOC "Chiuse" 2019 - Torre Mora
- In pronta consegna
- Annata: 2019
- Denominazione: Etna DOC
- Vitigno: nerello mascalese 100%
- Alcol: 12%
- Formato: 0.75L
- Consumo ideale: 2025/2027
- Temperatura di servizio: 6/8 °C
- Momento per degustarlo: Aperitivo
- Giudizio di Tannico: 88pt
- Tipologia: Spumante
- Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Crudità di pesce
Note di degustazione
Abbinamenti
Etna Metodo Classico Rosé DOC "Chiuse" 2019 - Torre Mora: Perchè ci piace
Cantina
L’Etna è sicuramente uno dei territori più interessanti nel panorama enologico internazionale. In particolare, la combinazione tra altitudine e forti escursioni termiche si sta rivelando preziosa visto l’evidente mutamento climatico. L’altro fondamentale elemento che rende il vulcano unico è il suolo, fonte inesauribile di minerali. In questo contesto, di eccezionale bellezza e di indiscussa vocazione vitivinicola sorge Torre Mora, l’azienda siciliana di proprietà della famiglia Piccini che vanta 25 ettari di vigneti, dislocati tra i comuni di Castiglione di Sicilia e Linguaglossa, nel versante nord dell’Etna. Agricoltura biologica, alta densità d’impianto e basse rese sono gli ingredienti alla base della produzione che mira da sempre alla qualità e all’espressività territoriale. La filosofia di Torre Mora è riussumibile nel rapporto simbiotico tra vitigno e territorio: protagoniste della storia sono le varietà simbolo dell’area ovvero il nerello mascalese, il nerello cappuccio e il carricante. La gamma include le tre versioni ferme attualmente previste dal disciplinare di produzione dell’Etna DOC, bianco, rosato e soprattutto l'Etna rosso DOC "Scalunera". Vini dal carattere unico, che rappresentano al meglio la forza e l’eleganza tipiche del vulcano.
vai alla scheda della cantina