Curtefranca Bianco DOC 2024 - Ferghettina
Ferghettina

Curtefranca Bianco DOC 2024 - Ferghettina

CHF 11.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Curtefranca DOC
  • Vitigno: chardonnay 80%, pinot bianco 20%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino, al naso esprime belle note floreali impreziosite da richiami di mela golden. Fresco, sapido, deciso, in bocca spicca per equilibrio e finezza. Ottimo anche il finale, pulito e persistente.

Abbinamenti

Ottimo aperitivo, il Curtefranca di Ferghettina ben si abbina a primi piatti a base di pesce. Da provare con una pasta con la bottarga.

Curtefranca Bianco DOC 2024 - Ferghettina: Perchè ci piace

Non solo spumanti: Roberto Gatti produce infatti anche un vino bianco piacevole e fresco utilizzando le uve più adatte a questa tipologia provenienti dai vari appezzamenti di proprietà sparsi a macchia di leopardo un po in tutto il territorio. Quello che ne deriva è un vino floreale e delicato, dimostrazione di quanto di buono la Franciacorta è in grado di regalare anche con questa tipologia così poco diffusa.

Cantina

Ferghettina e Roberto Gatti: i precursori della Franciacorta

Non c’è dubbio che quella fondata da Roberto Gatti sia oggi una delle più luminose e importanti realtà della Franciacorta.

Una cantina, Ferghettina, che nel corso di sole tre decadi - è infatti stata fondata nel 1991 non lontano ... vai alla scheda della cantina