FERGHETTINA

Ferghettina e Roberto Gatti: i precursori della Franciacorta

Non c’è dubbio che quella fondata da Roberto Gatti sia oggi una delle più luminose e importanti realtà della Franciacorta.

Una cantina, Ferghettina, che nel corso di sole tre decadi - è infatti stata fondata nel 1991 non lontano da Erbusco - è riuscita ad affermarsi grazie a una gamma di spumanti in continua crescita qualitativa, sempre caratterizzati da un grande equilibrio gustativo. Non a caso, i vigneti aziendali sono distribuiti in zone della Franciacorta anche molto diverse tra loro, differenti per composizione del suolo, altitudine, microclima ed esposizione. Ciò permette a Roberto Gatti un’ampia scelta tra le uve, al fine di comporre sempre la migliore cuvée possibile.

Ferghettina: la filosofia tra i filari

E allora addentriamoci direttamente tra i filari aziendali, che al momento si estendono su una superficie di 18 ettari se si considerano i vigneti di proprietà, a cui però vanno aggiunti gli altri 140 ettari corrispondenti ai vigneti in affitto. Con rigore e competenza, e soprattutto adottando norme agronomiche rispondenti alle regole del biologico, sono allevate e raccolte uve pregiate e schiette. Grappoli che in cantina vengono lavorati e intrepretati in maniera da esaltarne ogni minima sfumatura e ogni più piccola peculiarità.

Oggi, grazie al prezioso apporto di tutti i membri della famiglia, a partire dalla moglie Andreina fino ad arrivare alla nuova generazione, con gli enologi Laura e Matteo che affiancano ormai con disinvoltura il lavoro del padre Roberto, l’impresa si attesta su numeri veramente importanti, che nascono però sempre della costante ricerca della massima qualità.

I Franciacorta Ferghettina

Dai 6mila metri quadrati dei locali di cantina, esce annualmente una media di 400mila bottiglie, suddivise in una gamma di vini spumanti estremamente godibile e di grande livello. Dal Brut al Satèn, dal “Milledì” - prodotto sia nella versione Blanc de Blancs che Rosé - all’Extra Brut, fino ad arrivare al Pas Dosé e ai vini a denominazione Curtefranca: quelle che recano sovraimpresso il nome “Ferghettina”, sono etichette di assoluto prestigio, magnetiche ed eccellenti, senza dubbio tra le migliori che a oggi sia possibile incontrare nel vasto scenario della Franciacorta. Scoprile nella nostra selezione di vini online.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
26 risultati
Hai visualizzato 26 di 26 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.